Attualità

Più treni per il Cilento: Trenitalia potenzia i collegamenti

Trenitalia ha annunciato che dal mese di maggio aumenterà le corse per le località costiere. Ecco come raggiungere il Cilento in treno

Fiorenza Di Palma

24 Maggio 2021

Treno

In attesa dell’attivazione delle Linee del Mare (ex Metrò del Mare), si incrementano i collegamenti ferroviari da e per il Cilento.
Trenitalia, infatti, ha annunciato il potenziamento dell’offerta.

Più treni per il Cilento

Costa ligure, città d’arte, litorale campano e laziale, riviera adriatica e spiagge del Sud. Sono circa 150 i collegamenti al giorno in più che il Gruppo FS Italiane mette a disposizione delle persone che scelgono il treno per i propri spostamenti di svago e turismo.

Gradualmente, già da questo mese di maggio, Trenitalia ha pianificato l’inserimento di ulteriori collegamenti per soddisfare la crescente domanda di trasporto. Previste più corse anche per il Cilento, tra regionali e Intercity.

L’Alta velocità

E poi c’è l’alta velocità. Attualmente è possibile raggiungere il Cilento in sei ore con il Frecciarossa. Partenza alle 11.30 da Milano Centrale (fermate anche a Milano Rogoredo, Reggio Emilia, Bologna, FIrenze, Roma Tiburtina, Roma Termini, Napoli Afragola, Napoli Centrale e Salerno) e arrivo ad Agropoli alle 17.30, a Vallo della Lucania alle 17.47 e a Sapri alle 18.21.

Il rientro alle 9.34 da Sapri, 10.07 da Vallo della Lucania, 10.21 da Agropoli. Al Frecciarossa si affianca il Frecciargento che collega Roma a Reggio Calabria.

L’offerta di Italo

Più ricca l’offerta di Italo: ai treni già attivi da Torino a Reggio Calabria (fermata ad Agropoli alle 13.08, a Vallo alle 13.21 e a Sapri alle 13.53), si affiancherà dal 27 maggio un ulteriore convoglio con fermate ad Agropoli (20.38) e Sapri (21.22).

Il rientro alle 10.10 e alle 16.10 da Sapri, 10.42 e alle 16.42 da Vallo, 10.55 e alle 16.55 da Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte del 1º maggio nel Cilento: ecco cosa fare a Trentinara e Sant’Angelo a Fasanella

Tra viste mozzafiato, zipline e Cilento in volo. Ecco cosa si può fare nel Cilento nel giorno della festa dei lavoratori

Convocata l’Assemblea Ordinaria Soci BCC Magna Grecia: Bilancio 2024 al centro

La Banca di Credito Cooperativo Magna Grecia ha convocato l'assemblea ordinaria dei Soci per discutere e deliberare su importanti punti all'ordine del giorno

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

Torna alla home