Attualità

Agropoli, parte la stagione balneare: tra ottimismo e restrizioni

I costi dovuti all'emergenza covid aumentano. C'è preoccupazione ma anche voglia di ripartire: ottimismo per la stagione balneare

Bruno Marinelli

23 Maggio 2021

La stagione balneare si prepara ad entrare nel vivo. Reduci come siamo tutti da una lunga stagione pandemica, che ancora oggi non può dirsi definitivamente conclusa, tra gli operatori del settore c’è un po’ di ottimismo per l’inizio delle attività.

E’ il caso del titolare del Lido Aurora, struttura situata all’ingresso del Lungomare San Marco di Agropoli che quest’anno giunge al suo cinquattottesimo anno di attività: “Io e questo lido siamo coetanei” – ci dice scherzando Leopoldo Stromilli – “siamo ormai alla terza generazione che fa turismo ad Agropoli. Cerchiamo di offrire sempre ciò che di meglio possiamo, coccolando il cliente. Queste sono soddisfazioni superiori anche all’aspetto economico”.

Riparte la stagione balneare e i costi si confermano in aumento

Come per tanti gestori i costi rispetto a due anni fa sono aumentati: “Le spese sono cresciute in modo esponenziale. Tuttavia noi non ci siamo certo dati per vinti. Abbiamo infatti delegato un’azienda esterna specializzata per la sanificazione totale dello stabilimento: compresi i lettini, gli ombrelloni e le sdraio, nonchè di tutti i servizi che abbiamo come il bar, il ristorante e la pizzeria, oltre che di tutti i servizi igienici. La sanificazione avviene quotidianamente. Ovvio che ciò ha un costo non da poco, ed anche la politica del distanziamento, giustissima, ha però inciso sul numero di postazioni in spiaggia”.

Nonostante questo il titolare fa di necessità virtù: “Anche noi siamo in prima fila per evitare il diffondersi del contagio, va bene così”.

L’appello ai vaccini

Per quanto riguarda l’attuale stagione l’invito è quello di vaccinarsi: “Sono un fortunato ad aver effettuato già la prima dose. Il mio invito è che la facciano quante più persone possibili, in modo da debellare il virus. Per questa stagione abbiamo il protocollo dello scorso anno: le prenotazioni arrivano, nonostante la gente sia preoccupata. In questo 2021 sono convinto che proprio grazie alla campagna vaccinale faremo numeri migliori. Per la ristorazione sicuramente siamo tutti sulla stessa barca”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Torna alla home