Alburni

Ottati, nuova sede per palazzo di città

In via XXIV maggio rimarrà solo l'aula consiliare

Bruno Marinelli

22 Maggio 2021

Ottati municipio

OTTATI. Nuova sede per la casa comunale ad Ottati, ente retto dal sindaco Elio Guadagno. Non appena termineranno i lavori di adeguamento infatti, il comune di trasferirà dall’originaria sede di via XXIV Maggio presso il Convento dei Dominicani, in Piazza Umberto I.

Nuova sede per la casa comunale: il dibattito in consiglio comunale

Lo ha disposto nelle scorse settimane il consiglio comunale che ha visto la proposta approvata quasi totale unanimità, ad eccezione del voto contrario del consigliere Biagio Marino.

Quest’ultimo aveva sollevato dubbi sul trasferimento, in quanto, a suo parere, si rischiava di compromettere il finanziamento concesso per la riqualificazione del convento e inoltre lamentava il mancato coinvolgimento della popolazione nella scelta, tramite consultazioni o referendum.

Il sindaco, nel corso del dibattito, ha però confermato l’assenza di incompatibilità in quanto l’area in questione “è diversa rispetto al finanziamento che riguarda la riqualificazione del Convento”.

Una scelta, sostiene il primo cittadino che “non sorge oggi, ma viene da lontano. Infatti, ad Ottati da anni la popolazione auspica questo trasferimento”. All’interno della sede di via XXIV maggio rimarrà solo l’aula consiliare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Torna alla home