Attualità

I colori di Walter De Navazio nel cuore del Cilento

Celebrazioni a Caselle in Pittari domenica 23 maggio

Comunicato Stampa

21 Maggio 2021

Grazie all’opera del Prof. Andrea Mancini e del Maestro Giulio Greco alcun mesi fa è nato un Comitato per le celebrazioni del centenario della morte del Pittore Italo-Argentino Walter de Navazio.

Il Comitato, con adesioni dall’Argentina, dalla Svezia e naturalmente dall’Italia, ha avviato una serie di iniziative che vedranno il loro culmine domenica 23 maggio con una giornata tutta dedicata alla memoria dell’Artista. Walter de Navazio aveva origini italo-svizzere. Il padre Raffaele, di Caselle in Pittari, partito per l’Argentina aveva fatto ritorno in Italia alla metà di gennaio del 1920, insieme alla moglie Matilde Gut e al figlio Walter. Raffaele Navazio si sentiva un po’ come Cornelia, la madre dei Gracchi, non aveva accumulato ricchezze in Argentina, ma aveva portato indietro un gioiello. Walter De Navazio, infatti, è uno dei più intensi pittori argentini, un grande “artista del paesaggio”.

Tra le sue opere, ci sono visioni della pampa, ma anche alcuni paesaggi italiani e del piccolo Centro Cilentano. Restò a Caselle per più di un anno e, in quel periodo, suo padre accettò una candidatura a sindaco e fu anche eletto. Dopo questi mesi, assai felici, Walter si imbarcò per un viaggio di ritorno verso l’Argentina dove non sarebbe mai arrivato, lasciando intorno alla sua morte un alone di mistero.

La celebrazione di domenica 23 avrà una serie di importanti momenti, a partire dalla Messa in suffragio, che verrà celebrata nella Parrocchia di Santissima Maria Assunta in Cielo di Caselle in Pittari alle ore 19:00; a questa seguirà, in viale Roma, una Tavola rotonda dal titolo “La memoria è un diritto. Walter de Navazio (1887-1921)”. All’incontro, moderato dal Prof. Pietro Loguercio, parteciperà il Maestro Giulio Greco, affermato pittore di origini casellesi, profondo conoscitore della figura di De Navazio, sul quale ha realizzato cicli di quadri di notevole valore, libri e raccolte di oggetti e di altri materiali appartenuti a de Navazio.

Completeranno il tavolo il Prof. Vincenzo Lovisi, il Sindaco di Caselle in Pittari dott. Giampiero Nuzzo, l’Assessore, nonché componente del suddetto comitato, il dott. Maurizio Tancredi. Anche grazie alla collaborazione dell’Amministrazione comunale, in piazza sarà allestita una mostra di lavori di de Navazio composta da alcune stampe dei suoi lavori più rappresentativi sormontate da un grande stendardo celebrativo. A fare da trait d’union le bellissime pagine biografiche sulla breve ma intensa vita di Walter de Navazio, scritte dal prof. Roberto Amigo, storico dell’arte argentino.

La giornata celebrativa terminerà alle 21:30 con un’attesissima diretta Facebook dal Titolo “Walter de Navazio. Artista tra due mondi”. All’evento, moderato da Giovanna Pellegrino, parteciperanno dall’Argentina il prof. Roberto Amigo e Luis Roque Licari, dalla Svezia il dott. Gabriele Greco, mentre dall’Italia interverranno il Prof. Andrea Mancini ed il Maestro Giulio Greco. Sarà possibile seguire la diretta sul Gruppo Facebook “Walter de Navazio (1887-1921)”. ​

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home