Attualità

Cilento, studio idrogeologico del territorio: accordo con la Federico II

L’intesa è tra i Comuni di Capaccio Paestum, Giungano, Monteforte Cilento, Roccadaspide e Trentinara e il Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse dell’università di Napoli Federico II.

Comunicato Stampa

19 Maggio 2021

È stato firmato stamattina il Protocollo d’intesa tra il DiSTAR (Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse) dell’università di Napoli Federico II e i Comuni di Capaccio Paestum, Giungano, Monteforte Cilento, Roccadaspide e Trentinara. L’obiettivo è la realizzazione di uno studio idrogeologico della dorsale montuosa dei monti Soprano, Sottano, Vesole e Chianello ricadente nei Comuni che hanno sottoscritto l’intesa.

Il DiSTAR è partner di una convenzione con la Technische Universitàt di Berlino nell’ambito del progetto internazionale MedWater, finanziato dal Ministero federale per l’istruzione e la ricerca della Germania. La convezione è finalizzata allo studio idrogeologico dell’acquifero carbonatico che alimenta la sorgente di Capodifiume, caso di studio rappresentativo in area mediterranea. Il protocollo nasce dalla necessità di estendere le attività di ricerca all’intera dorsale carbonatica dei monti Soprano, Sottano, Vesole e Chianello. L’intesa, della durata di 12 mesi, impegna i Comuni firmatari a fornire al DiSTAR, tra l’altro, i dati geologici e idrogeologici eventualmente già acquisiti in studi pregressi e l’autorizzazione all’accesso a pozzi o sorgenti, di proprietà comunale, per l’effettuazione di misurazioni idrogeologiche e il monitoraggio in continuo dei livelli idrici. Al termine delle indagini, il DiSTAR consegnerà una relazione scientifica, redatta dal professore Pantaleone De Vita, attestante le varie fasi di studio, i risultati raggiunti e le ricadute pratiche per la gestione delle risorse idriche sotterranee dell’area di studio.

«Sottoscrivendo l’intesa con il DiSTAR dell’Università Federico II, offriamo il nostro supporto per ricerche necessarie e al tempo stesso prestigiose che vedono al centro Capodifume e parte della dorsale montuosa che ricade nel territorio del nostro Comune – spiega il sindaco Franco Alfieri – Capaccio Paestum gode di una grande varietà di ambienti naturali, dal mare alla montagna, e di risorse di notevole pregio.  Una ricchezza, per il nostro territorio e non solo, che va preservata e salvaguardata per goderne pienamente e in armonia».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

La Diocesi di Teggiano – Policastro in Pellegrinaggio Giubilare a Roma: messa in Suffragio per Papa Francesco

Oltre 2000 pellegrini e 50 sacerdoti provenienti da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi si ritroveranno a Roma

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua | VIDEO

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Castellabate Città per lo Sport: tutto pronto per il protocollo d’intesa con la Fondazione Fioravante Polito

Il prossimo mercoledì 30 aprile, presso la Sala Consiliare “C.Grande” della Casa Comunale in Santa Maria alle ore 12.00, si terrà la firma e la presentazione ufficiale del Protocollo d’Intesa

Casal Velino, deteneva droga ai fini di spaccio: 48enne nei guai

Le indagini hanno consentito di contestare più condotte di spaccio poste in essere in favore di una pluralità di soggetti, poste in essere non solo in Casal Velino, ma anche in Vallo della Lucania

Processo Alfieri: udienza rinviata alle ore 14

Questo pomeriggio si torna in aula. Il giudice sarà chiamato a decidere sulla competenza

Furto notturno al bar tabacchi di Poderia: ingente bottino di Gratta e Vinci e tabacchi

Colpo nella notte ai danni di un esercizio commerciale a Poderia, frazione di Celle di Bulgheria. I Carabinieri della Compagnia di Sapri indagano sull'accaduto

Ernesto Rocco

24/04/2025

Carceri Campania: sovraffollamento record. Salerno al terzo posto per criticità

Carceri Campania al collasso: sovraffollamento record (Salerno al 154%), carenza personale e sanità in emergenza secondo il Garante Ciambriello

Torna alla home