Cilento

Castellabate, Maurano: Comune non pronto per l’estate

Il consigliere comunale attacca: in vista dell'estate il Comune non è ancora pronto, necessari interventi di manutenzione sul territorio.

Elena Matarazzo

18 Maggio 2021

Luigi Maurano

«Un territorio a vocazione turistica deve essere pronto nei servizi, nella manutenzione, nell’organizzazione e nella programmazione prima dell’inizio della stagione estiva. Nel Comune di Castellabate purtroppo tale semplice concetto non viene applicato». Così Luigi Maurano, consigliere di minoranza di Castellabate.

«A Santa Maria, infatti, non è stato ancora fatto un controllo generale e una pulizia specifica delle caditoie e dei tombini, così da ridurre la possibilità di spiacevoli inconvenienti in piena estate – osserva – Percorrendo il Corso Matarazzo fino ad arrivare sul Lungomare Perrotti è possibile notare come nelle griglie di scolo ci siano perdite di acqua. Proprio in una caditoia a metà Lungomare c’è un guasto che perdura da un anno. Metri e metri cubi di acqua pubblica letteralmente buttati. Questa è l’efficienza della Consac. E hanno anche il coraggio di mandare bollette così salate».

Ma ci sono anche altre criticità, vedi le “discese a mare”: «Emblematica – dice Maurano – è la situazione di uno dei pochi accessi ancora fruibile. Le cosiddette Scalette o 100 scalini, che dir si voglia. Qui possiamo notare un degrado con conseguente pericolo per l’incolumità pubblica. La scalinata è collassata. Sono queste le discese che merita il nostro mare? Abbiamo segnalato più e più volte tale criticità ma, ad oggi, la situazione non è migliorata. Vuoi vedere che dopo mesi di immobilismo faranno i lavori a Giugno/Luglio, creando ulteriori disagi?».

I problemi non finiscono qui: altri si presenterebbero sul Lungomare Pepi, all’altezza dell’area di cantiere dei lavori di contrasto all’erosione costiera (altro capolavoro di questa Amministrazione). «Qui ci sono ringhiere arrugginite che cadono a pezzi e massi riversati sulla strada, che potrebbero costituire un reale e serio pericolo per tutti coloro i quali passeggiano sul quel tratto di strada – sottolinea Maurano – A Marina Piccola, nel centro di Santa Maria,  da anni ormai c’è un’area pubblica abbandonata e degradata. Sarebbe il caso di riqualificarla e renderla fruibile al fine di dare il giusto decoro urbano ad una delle zone più visitate del nostro territorio».

Per tali motivi è stata presentata una richiesta d’intervento per risolvere velocemente le criticità segnalate.

«Tutti questi disservizi rientrano nella normale manutenzione. Ed è per questo ancor più inconcepibile doverli segnalare. Siamo di fronte ad un’incapacità amministrativa senza precedenti. Dopo i mesi autunnali, invernali e primaverili in cui si poteva intervenire, ci ritroviamo all’inizio dell’estate con queste mancanze – conclude il consigliere Maurano – Di fronte a tali situazioni e ai solleciti dei cittadini riguardanti tante altre problematiche di vita quotidiana sono sempre più convinto che la qualità della vita, dei servizi e del turismo di un territorio dipenda dalla qualità degli amministratori . C’è bisogno di una vera svolta. Di una svolta giusta».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Eboli, progressioni in Comune: la UIL interroga sindaco e amministrazione

Una lettera per chiedere ufficialmente integrazione al fabbisogno personale 2025-2027

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Torna alla home