Attualità

Fondo Valle Sele, proseguono lavori sul viadotto

In corso opere per 5 milioni di euro. La manutenzione del viadotto Sele sulla Fondo Valle Sele presto sarà completata.

Comunicato Stampa

17 Maggio 2021

Avanzano i lavori di manutenzione programmata sul viadotto ‘Sele’, situato tra il km 3,250 ed il km 5,400 della strada statale 691 “Fondo Valle Sele”, tra i territori comunali di Oliveto Citra e Contursi Terme.

Come reso noto da Anas alla Prefettura di Salerno e ad Istituzioni ed Enti Locali competenti (durante specifiche e preventive riunioni), l’esecuzione dei lavori rende necessaria – fino al prossimo 31 agosto – l’interdizione al transito della SS691 dallo svincolo di Contursi Terme Ovest-zona industriale allo svincolo per Oliveto Citra.

Le attività – per un investimento complessivo di circa 5 milioni di euro – consisteranno in interventi di risanamento corticale sulle parti strutturali in elevazione (pile, spalle e pulvini in c.a.) e nell’installazione di nuovi apparecchi d’appoggio degli impalcati, conformi alle normative antisismiche attualmente in vigore.

Per la natura tecnica degli interventi da effettuarsi, le attività devono essere eseguite in assenza di traffico.

La circolazione, ad eccezione di ambulanze e mezzi di soccorso, viene deviata con indicazioni in loco lungo la strada provinciale 429; lungo tale viabilità provinciale – precedentemente alla deviazione del transito, effettuata lo scorso lunedì 10 maggio – Anas aveva già effettuato interventi di rifacimento della pavimentazione, in tratti saltuari, di rifacimento della segnaletica orizzontale lungo l’intero tracciato e di sistemazione dell’innesto tra le rampe dello svincolo di Contursi Ovest-Zona Industriale e la SP429.

Inoltre, lo scorso sabato 15 maggio, Anas ha effettuato anche interventi di potatura di rami, sempre nell’ottica del miglioramento di un’arteria viaria che, sebbene non di competenza, è stata individuata quale percorso alternativo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Torna alla home