Altri Sport

Andrea Miceli, Cross Country: conosciamo meglio il talento di origini cilentane

Andrea Miceli è uno dei giovani più promettenti nella disciplina olimpica del Cross Country. L'intervista all'atleta di origini cilentane.

Christian Vitale

17 Maggio 2021

miceli-andrea-cross-country

Andrea Miceli è un giovane diciassette anni che vive a Carlentini in provincia di Siracusa. Il classe 2003 è uno dei talenti emergenti che si sta mettendo in mostra nella specialità del Cross Country, disciplina del ciclismo di fondo praticata su mountain bike è diventata sport olimpico nel 1996. Andrea è legato al Cilento per via della madre originaria di Palinuro, cittadina dove lo stesso Miceli confessa di tornare spesso volentieri.

Come è nata la passione per questo sport per Andrea Miceli?

La mia passione per questo sport è nata quando avevo sei anni anche grazie alla scuola: Li ho conosciuto il team con cui corro, ovvero l’Orange Bike di Carlentini, che mi ha aiutato a muovere i primi passi”.

Ci parli meglio del Cross Country?

“Il Cross Country è una disciplina olimpica che si pratica con biciclette da mountain bike. La disciplina si divide in due categorie che sarebbero le Marathon e le Xc. La differenza tra queste due categorie sono i chilometri percorsi durante la gara ed il luogo dove si svolgono. La prima si svolge in luoghi di montagna dove percorrono molte salite impegnative e molti chilometri, la seconda si fa all’interno di un anello da ripetere per sette-otto volte il più velocemente possibile”.

Quali sono state le prime manifestazioni alle quali ai partecipato?

“Con il passare degli anni mi sono iscritto alle prime gare regionali fino ad arrivare a disputare gli appuntamenti valevoli per la Federazione Ciclistica Italiana. Le gare che ho svolto quest’anno, invece, sono due gran fondo, tra cui una che faceva parte della federazione italiana”.

Come ti prepari alle gare e quali tipi di allenamenti svolgi?

Il mio allenamento consiste nel fare tre settimane con esercizi specifici tra cui: forza e resistenza .Questi allenamenti vengono svolti sia su strada, facendo giri classici, e anche in un circuito dove si svolge una gara di ciclocross. A seguirmi e consigliarmi è presente sempre il mio preparatore Andrea Leopardi”.

Quali sono i prossimi appuntamenti di Andrea Miceli?

“Adesso dovrò svolgere rispettivamente il 23 e 30 maggio, altre due gare, così da finire il campionato per quest’anno, ed iniziare da zero per la nuova stagione”.

Quali aspettative riponi in queste gare?

“Cercare di fare buoni risultati come già fatto quest’anno, dove sicuramente non mi posso lamentare. Le mie aspettative per le prossime gare sono molte alte. Cercherò di restare nella top 5, grazie alla preparazione che sta andando molto bene ed i miglioramenti sono incredibili”.

Cosa significa oggi per te gareggiare?

“Per me questo sport è uno stimolo a migliorare, stare in compagnia ma soprattutto mi diverto molto quando lo pratico e col passare del tempo da sport e diventato una vera e propria ossessione perché quando sono in bici sono felice. Secondo me lo sport è divertimento ma soprattutto un modo per stare bene fisicamente è mentale perché dopo l’attività sei molto più rilassato”.

Che legami ha Andrea Miceli con il Cilento?

Con il Cilento ho un bellissimo rapporto e un luogo fantastico secondo me. Sono legato a questo territorio grazie a mia madre originaria di Palinuro. Riesco a tornarci spesso ed ogni volta è sempre un piacere, bisognerebbe apprezzarlo di più, molti non lo capiscono purtroppo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il tiro con l’arco protagonista a Lustra | VIDEO

Una giornata di sport e divertimento con Lustra tappa di una gara di Coppa Campania

Ernesto Rocco

07/04/2025

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Salernitana, altro stravolgimento: esonerato Breda. Arriva mister Marino

Ennesimo ribaltone, pronto Pasquale Marino per il rush finale

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Prima Categoria: festa Poseidon. Le interviste | VIDEO

La Poseidon fa festa, vittoria dedicata al 15enne Pietro Spizzico

Serie D, Gelbison pari a Pagani. Eccellenza: le cilentane ora rischiano

La Gelbison mantiene il primato, ma condiviso con il Guidonia. In Eccellenza la Battipagliese continua a sperare. Male Santa Maria e Agropoli

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Futsal, Alessandra Lisanti: “Coppa Italia? Quanti ricordi, alzarla è stato stupendo” | Video

Le parole del capitano granata: " Play-off? Vogliamo regalarci una gioia"

La Polisportiva basket Agropoli cade verso nel finale a Cercola

Nonostante una buona gara dei delfini, Cercola ha la meglio nell'ultimo quarto con il risultato di 80-76.

Eccellenza: la Battipagliese vince lo scontro diretto contro il Castel San Giorgio

La Battipagliese poteca matematicamente il secondo posto in classifica visto l’allungo a +8 proprio sui rossoblu

Torna alla home