Cilento

Vallo, la storia di Angela: la prima infermiera positiva al covid

Angela Di Pizzo ha vissuto le fasi più tragiche della pandemia. Ha assistito la prima paziente covid ed è stata lei stessa contagiata

Carmela Santi

15 Maggio 2021

VALLO DELLA LUCANIA. “È un momento difficile per tutti noi operatori sanitari. Abbiamo assistito il primo caso covid di tutta la Regione Campania ed ora siamo sicuramente tra le strutture in prima linea in questa emergenza”. A tre giorni dalla giornata internazionale dedicata agli infermieri, arrivano le parole di Angela Di Pizzo, infermiera in servizio presso il pronto soccorso dell’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania.

Angela, originaria di Cuccaro Vetere è stata la prima operatrice sanitaria del San Luca a risultare positiva al Covid 19. Dall’inizio della pandemia è stata in servizio presso il Pronto Soccorso e nel reparto Covid, aperto nella prima fase dell’emergenza all’ospedale del centro cilentano prima dell’attivazione della struttura Covid ad Agropoli. Ed è stata Angela Di Pizzo la prima a ricevere il vaccino quando quattro mesi fa, anche la San Luca è iniziata la somministrazione del siero anticovid agli operatori sanitari.

Anche in quella occasione Angela non é riuscita a trattenere le lacrime ricordando i mesi difficili affrontati insieme ai colleghi. Esattamente un anno fa, erano i primi giorni del mese di aprile, Angela si ritrovò all’attenzione pubblica quale primo caso positivo tra i sanitari del San Luca. Un primo tampone positivo, poi subito un secondo, fino all’esito della negatività.

Nelle settimane successive ci sono stati altri casi Covid tra il personale del San Luca, anche colleghe di Angela Di Pizzo, ma la notizia della sua positività destò non poca attenzione. Il primo caso di Coronavirus tra i medici e gli infermieri del presidio sanitario di Vallo, la prima struttura ospedaliera di tutta la Campania ad accertare un caso di Coronavirus.

Il 26 febbraio dello scorso anno, proprio presso il pronto soccorso che vede Angela in servizio, arrivò la ragazza di Montano Antilia. La biologa in servizio a Cremona era rientrata per qualche giorno nella frazione Abatemarco del comune cilentano. Iniziò ad avvertire i primi sintomi. Si presentò al San Luca dove fu assistita per poi essere trasferita a Napoli.

Angela Di Pizzo ricorda bene quei giorni. “Ancora non sapevamo che cosa ci aspettava. Ci siamo ritrovati tutti in una situazione difficile e drammatica. Ancora oggi ringrazio il direttore sanitario Adriano De Vita che nei difficili momenti della mia positività mi è stato sempre vicino. Un grande grazie anche al mio coordinatore Arcangelo Paolino”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Sala Consilina, coinvolta in un incidente stradale: morta le 21enne Angelica Gargano | VIDEO

La ragazza è morta dopo tre giorni di agonia. Era ricoverata all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Battipaglia, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato

L'indagato sarebbe stato trovato in possesso di 6,60 grammi di cocaina

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Torna alla home