Attualità

FOTO | Impianto rifiuti a Matinella: Albanella dice no

Questa mattina un confronto tra autorità e Comitato Civico

Katiuscia Stio

15 Maggio 2021


“La questione relativa all’MGM di Albanella l’abbiamo subito presa a cuore ed affrontata perché cruciale per il territorio. La transizione ecologica deve inevitabilmente passare per una produzione sostenibile”. Così la senatrice Felicia Gaudiano che questa mattina ha partecipato ad un tavolo di lavoro avente ad oggetto le istanze e le sollecitazioni proposte dalla cittadinanza di Albanella, contraria alla realizzazione di un impianto rifiuti sul territorio.

Presenti anche il consigliere regionale Michele Cammarano (M5S), il sindaco di Albanella Enzo Bagini, l’assessore del Comune di Capaccio Paestum Ettore Bellelli, l’assessore del Comune di Altavilla Silentina Giovanna Di Matteo, il sindaco di Roccadaspide Gabriele Iuliano (collegato da remoto),  in rappresentanza del Consorzio di bonifica sinistra Sele di Paestum, l’ingegnere Guido Contini ed i rappresentanti del Comitato cittadino sorto per dire no all’impianto.  In video collegamento anche un rappresentante del ministero della Transizione ecologica, Pierluigi Rossi, consulente parlamentare della sottosegretaria Fontana.

Per la senatrice “L’incontro è stato proficuo e propositivo. Confidiamo dunque in una soluzione adeguata e che tenga conto di tutti gli interessi in gioco”, ha detto. 

Sulla stessa lunghezza d’onda il consigliere regionale Michele Cammarano: “Un primo incontro proficuo e propositivo per fare il punto della situazione e per avere più elementi possibili per iniziare ad affrontare il problema relativo alla volontà di realizzare lo stoccaggio di rifiuti nella frazione interessata del Comune di Albanella. Confidiamo dunque in una soluzione adeguata, che tenga conto di tutti gli interessi in gioco”. 

Il territorio pare dunque unito a dire no ad un impianto di trattamento rifiuti, la cui realizzazione è stata proposta dalla ditta di MGM in un un terreno poco distante dal centro della frazione di Matinella. Il no del territorio deriva da una serie di ragioni: in primis l’area non sarebbe compatibile con la vocazione agricola del territorio. Questo il parere unanime emerso dal dibattito di stamattina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Inattesa “sfiducia” social per il neo presidente della Provincia di Salerno: arriva dalla moglie

“Mozione di sfiducia domestica” per il neo presidente della provincia di Salerno, Vincenzo Napoli

Ernesto Rocco

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Torna alla home