Attualità

Paestum: volontari e migranti in campo per la pulizia delle spiagge

Iniziativa con i volontari della Legambiente, del Forum dei Giovani, dell’associazione Eterìa, dei giovani migranti ospiti nel centro di Ogliastro Cilento e della Hub di INVOLVE

Comunicato Stampa

14 Maggio 2021

I volontari si ritroveranno nella mattinata di Sabato 15 Maggio all’Oasi Dunale in località Torre di Mare e nel pomeriggio in località Foce Sele nei pressi della caserma della forestale.

Per definire una spiaggia pulita e considerarla una spiaggia in buono stato ambientale secondo il target di riferimento stabilito a livello europeo, bisogna trovare meno di 20 rifiuti spiaggiati ogni 100 metri lineari di costa. Purtroppo sappiamo che spiagge e fondali sono soffocati da tonnellate di plastica.

Per esempio, nel monitoraggio effettuato dai volontari della Legambiente nel mese di Aprile sul litorale pestano -nell’ambito dell’operazione di citizen science Beach Litter- su 100 metri sono stati rinvenuti e catalogati ben millequattrocentoquindici rifiuti. Al primo posto 429 bastoncini di cotton fioc conteggiati, seguiti da 350 pezzi di plastica, e al terzo posto il polistirolo con 208 pezzi. Non sono mancati all’appello cartucce per fucile da caccia, tappi, anelli e bottiglie di plastica.

I dati dell’indagine comunque, confermano la notevole incidenza della plastica, materiale che da solo rappresenta più del 90% di tutti i rifiuti trovati sul transetto della spiaggia monitorata.

Nel rispetto delle regole previste dalla normativa anti Covid, la giornata di Sabato 15 Maggio vedrà tanti ragazzi impegnati nella pulizia della spiaggia che sarà un importante gesto di volontariato ambientale e occasione per ribadire la necessità di lavorare sulla promozione dell’economia circolare, su nuove leggi che riducano a monte questo problema ma anche modificare i nostri stili di vita.  

Legambiente, Forum dei Giovani, Associazione Eterìa, giovani migranti e Hub INVOLVE vi invitano ad unirvi alla loro iniziativa perché hanno un traguardo ambizioso da raggiungere: zero rifiuti sulla spiaggia!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home