Attualità

Pertosa: le informazioni arrivano via Whatsapp

Parte il servizio Pertosa Informa: attraverso Wahtsapp messaggi informativi per i cittadini iscritti al servizio

Bruno Marinelli

13 Maggio 2021

Telefono cellulare

PERTOSA. Un servizio Whatsapp per la comunità Pertosa. L’iniziativa, denominata, “Pertosa Informa” si propone di migliorare e potenziare i servizi di informazione alla cittadinanza, gratuito per tutti i cittadini che ne faranno richiesta.

Il servizio consiste nell’invio di messaggi attraverso la nota applicazione per telefoni cellulari che verteranno su diverse macro aree: “Info meteo e viabilità” su problematiche derivanti da fenomeni metereologici e disposizioni sulla viabilità delle strade comunali; “cultura e società” su eventi e manifestazioni sul territorio comunale; “scuola” sui servizi di assistenza scolastica; “tributi” su eventuali scadenze per pagamenti e presentazione domande; “bandi” sui relativi bandi e “comune” per informazioni istituzionali di vario genere.

Il servizio non prevede la possibilità per l’utente di accedere al numero di telefono o conoscere le generalità di altri iscritti ed è a tempo indeterminato.

Qualora l’utente dovesse scrivere messaggi di promozione o sostegno di attività illegali, utilizzare un linguaggio offensivo e scurrile, diffamare o minacciare, diffondere dati personali a terzi, discriminare e violare i diritti d’autore nonchè utilizzare spam e promuovere raccolte fondi oltre che a violare i diritti d’autore sarà segnalato al gestore del servizio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Una commissione per valutare i progetti relativi ad impianti a biomasse a Capaccio Paestum: si cercano esperti

Si cercano nuove figure per la composizione della commissione di valutazione

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Torna alla home