Attualità

In Campania il primo corso per Guardie Ambientali, Zoofile, Ittiche e Venatorie

L'iniziativa di FareAmbiente coinvolgerà anche il Cilento

Comunicato Stampa

13 Maggio 2021

In Campania, FareAmbiente Movimento Ecologista Europeo e Unci Agroalimentare lanciano il primo “corso di preparazione per Guardie Ambientali, Zoofile, Ittiche e Venatorie”, finanziato dal fondo PO FEAMP 2014-20 ed erogato dall’ATS nell’ambito della “Gestione integrata delle zone costiere: gestione, monitoraggio e formazione di guardie ittico-venatorie” (misura 1.40), per valorizzare le attività ambientali e zoofile, legate alla pesca e all’acquacoltura.

Le attività di educazione ambientale, informazione, sensibilizzazione, anche in supporto agli organismi preposti in materia di educazione ambientale alla sostenibilità, sono state pensate per diffondere nella nostra società la cultura della conservazione della biodiversità. Mai come oggi, infatti, questa tematica è di fondamentale valore per il futuro.

Il corso di formazione, gratuito per i partecipanti, prevede la durata di 90 ore suddivise tra teoria e 22 ore di pratica (da effettuare via remoto per adesso). Al termine del corso, sarà rilasciato un attestato di partecipazione con certificazione delle materie e dei moduli didattici trattati, utili per conseguire brevetti specializzati. Ambito territoriale interessato: golfo di Napoli e litorale torrese–stabiese; golfo di Salerno; costiera cilentana. 

Il corso sarà volto nello specifico ad acquisire competenze sul monitoraggio, oltre che sulla gestione e conservazione delle zone costiere, sul controllo dell’inquinamento da RSU, attraverso lezione con docenti specializzati e professori in materia.

I beneficiari diretti a cui è indirizzato il corso sono: pescatori appartenenti a cooperative e consorzi di pesca, organizzazioni di produttori e più in generale dell’intero ceto peschereccio; Operatori delle aziende ittiche del comparto commercializzazione, lavorazione e trasformazione, distribuzione, vendita al dettaglio e Associazioni di consumatori.

Il corso si svolgerà a partire dal 25 maggio 2021 per una classe di 30 iscritti: in caso di più richieste, si valuterà via colloquio la graduatoria. Le iscrizioni dovranno essere inviate entro il 21 maggio 2021 utilizzando un apposito modulo scaricabile dai siti  www.unciagroalimentare.wordpress.com e www.fareambiente.it esclusivamente via e-mail a: unciagroalimentare@libero.it; su questi portali sarà possibile leggere ogni informazione e approfondimento a riguardo del corso di formazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Torna alla home