Cilento

Presidenza del Parco: su Valiante il “niet” di De Luca. Buonomo il nome nuovo

La presidenza Pellegrino sta per giungere al termine, diversi i nomi per la successione, sembra prevalere Michele Buonomo

Ernesto Rocco

12 Maggio 2021

VALLO DELLA LUCANIA. La nomina del nuovo presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, è al centro del dibattito politico. Oggi al vertice dell’Ente c’è Tommaso Pellegrino, il cui mandato è in scadenza. L’ex sindaco di Sassano, dallo scorso autunno eletto in consiglio regionale, sembrava pronto a lasciare anzitempo l’incarico ma alla fine ha scelto di restare in sella in attesa della nomina del suo successore.

Diversi i nomi che erano circolati: da Cono D’Elia, ex sindaco di Morigerati e vicepresidente del Parco a Giuseppe Cilento, primo cittadino di San Mauro Cilento, la cui nomina era caldeggiata dal Movimento 5 Stelle.

Ma c’era anche un terzo nome proposto da una parte della politica locale, quello di Simone Valiante, attuale presidente di Consac Ies, manager della sanità pugliese e già deputato del Partito Democratico.

Proprio nell’ambito romano Valiante sembrava avere diversi estimatori pronti a sostenerlo presso il Ministero dell’Ambiente, cui spetta l’individuazione del nuovo presidente.

Ma probabilmente non sarà così: pare infatti che a porre un veto sulla nomina di Valiante, ci sarebbe il presidente della Regione Vincenzo De Luca, chiamato ad esprimere un proprio parere e il proprio gradimento. La scelta, quindi, non ricadrebbe sull’ex parlamentare Dem, candidato proprio a sostegno di De Luca alle ultime regionali senza però riuscire ad essere eletto a Palazzo Santa Lucia.

«In questi giorni molti di voi mi avete più volte chiesto notizie in merito alla vicenda che nei prossimi mesi dovrebbe portare alla nuova indicazione del presidente del Parco. Vi confermo che a Roma tanti amici autorevoli avevano manifestato apprezzamento su una mia possibile indicazione ma da quello che è stato anticipato anche oggi già da alcune fonti giornalistiche, il presidente De Luca che è per legge chiamato ad esprimere adesione e gradimento su una indicazione, pare abbia ritenuto di fare altre scelte», il laconico commento di Valiante.

Chi allora andrà al vertice di palazzo Santa Lucia? Il nome nuovo che è spuntato di recente è quello di Michele Buonomo, già ai vertici di Legambiente Campania. Anche lui fu candidato alle ultime regionali e sembrerebbe che possa essere il candidato designato per sedere sulla poltrona di presidente del Parco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home