Attualità

Metrò del Mare nel Cilento: ecco i prezzi dei biglietti

Tutto pronto per l'attivazione del Metrò del Mare (oggi le Vie del Mare). Si parte a luglio. Già definite anche le tariffe dei ticket

Ernesto Rocco

12 Maggio 2021

27 porti campani uniti con collegamenti marittimi ad alta valenza turistica. E’ questo l’obiettivo delle “Vie del Mare“, un tempo Metrò del Mare. Nelle scorse settimane la partenza del servizio era stata in dubbio. Poi la svolta con l’ok della giunta regionale che ha dato mandato alla Direzione generale per la Mobilità «di attivare le procedure per la consultazione del libero mercato di riferimento».

Ciò «al fine di verificare la sussistenza di un interesse economico da parte degli operatori di settore per la fornitura dei servizi, senza oneri per la Regione».

La stessa Direzione Mobilità dovrà inoltre «verificare la disponibilità degli accosti per i porti interessati dai servizi con le autorità marittime competenti».

Metrò del mare, le finalità del servizio

Il progetto Metrò del Mare (oggi le Vie del Mare) intende «potenziare i collegamenti marittimi tra le diverse risorse territoriali in funzione delle esigenze dei flussi turistici e delle caratteristiche naturali ed antropiche del territorio, assicurando al contempo la valorizzazione dei beni naturali e culturali esistenti».

«Difatti i porti e gli approdi turistici rappresentano la porta di ingresso `via mare´ ideale per rilanciare e far conoscere le bellezze dei territori della Campania», osservano dalla Regione

I collegamenti da e per il Cilento

Tre i progetti di mobilità che interesseranno il versante Vesuviano, quello Flegreo e quello cilentano.

Dal Cilento previsti collegamenti tramite Metrò del Mare con i porti di Napoli, Salerno, Capri, Amalfi e Positano da Agropoli, San Marco di Castellabate, Acciaroli, Casal Velino, Pisciotta, Palinuro, Camerota, Sapri – Policastro.

I prezzi

La Regione ha già definito il piano tariffario cui l’armatore dovrà adeguarsi. Il servizio Metrò del Mare, lo scorso anno gestito da Alicost, sarà attivo da Luglio a Settembre.

Le vie del Mare (Metrò del Mare) le tariffe per il 2021

Il Metrò del mare nel Cilento

«Il territorio cilentano risulta essere caratterizzato non solo da una balneazione di qualità, ma anche da una spiccata differenziazione dell’offerta turistica», spiegano dalla Regione Campania.

Di qui la scelta di promuovere i collegamenti via mare attraverso il Metrò del Mare. Esso permetterà anche di «decongestionare le attuali vie di accesso stradali e ferroviarie che non sempre riescono a contenere in maniera adeguata e capillare il crescente flusso turistico».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Ponte del 1º maggio nel Cilento: ecco cosa fare a Trentinara e Sant’Angelo a Fasanella

Tra viste mozzafiato, zipline e Cilento in volo. Ecco cosa si può fare nel Cilento nel giorno della festa dei lavoratori

Convocata l’Assemblea Ordinaria Soci BCC Magna Grecia: Bilancio 2024 al centro

La Banca di Credito Cooperativo Magna Grecia ha convocato l'assemblea ordinaria dei Soci per discutere e deliberare su importanti punti all'ordine del giorno

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Torna alla home