Attualità

Cilentana, limite di velocità troppo basso: diffida all’Anas

Noi Consumatori chiede un immediato intervento di ripristino del limite a 80 chilometri orari sulla Cilentana. Ecco le motivazioni

Ernesto Rocco

12 Maggio 2021

Cilentana

Ripristino del limite di velocità sulla Cilentana a 80 chilometri orari, inviata diffida all’Anas. L’iniziativa è dell’Associazione Noi Consumatori, presieduta dall’avvocato Giuseppe Russo. Da circa un anno il limite imposto sulla strada che collega Agropoli e Sapri è stato abbassato a 50 chilometri orari.

Ciò in considerazione di taluni lavori che sarebbe stato necessario eseguire per mettere in sicurezza l’importante arteria che attraversa il Cilento. Oggi i lavori sono terminati ma di fatto il limite resta invariato, determinando disagi e pericoli.

Limite di velocità sulla Cilenana: la richiesta

«Abbiamo comunicato ad ANAS che in caso di mancato riscontro positivo provvederemo a depositare ricorso presso il Tribunale di Vallo della Lucania», spiega l’avvocato Russo.

«Abbiamo fatto presente che il limite ad 80 km orari garantirebbe una maggiore sicurezza stradale – aggiunge Russo – e legittimerebbe la presenza di controlli elettronici in quanto l’infrazione scatterebbe ad 86 km orari e non paradossalmente a 56 km! La nostra diffida, infine, per conoscenza è stata anche inoltrata a Sua Eccellenza il Prefetto di Salerno».

Il presidente dell’associazione Noi Consumatori esprime anche rammarico per il silenzio della politica ma non è pronto a fare passi indietro e annuncia ricorso al Tribunale qualora non dovessero esserci riscontri da parte della società che gestisce l’arteria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home