Attualità

Piano traffico in corso Diaz: polemiche ad Agropoli

Disagi per il piano traffico in corso Armando Diaz. Residenti chiedono ripristino delle vecchie regole. "Si crea più caos ora"

Gennaro Maiorano

8 Maggio 2021

AGROPOLI. Sono entrate in vigore ormai da due mesi le nuove disposizioni per il traffico in via Diaz ma i residenti e gli operatori delle attività della zona sono tutt’altro che soddisfatti delle regole imposte per la circolazione e hanno già chiesto alle autorità di intervenire per ripristinare i precedenti sensi di marcia.

Il provvedimento preso lo scorso marzo dalla Polizia Municipale partiva dal presupposto che la doppia circolazione in corso Armando Diaz determinasse disagi: “la ridotta larghezza della carreggiata è causa di incroci malagevoli fra veicoli in direzioni contrapposte e di potenziale pericolo, soprattutto nel periodo estivo in cui il traffico aumenta in maniera esponenziale”, evidenziavano i caschi bianchi.

Di qui l’imposizione del senso unico a partire dall’incrocio con via Trento e in direzione di via Piave. Pertanto chi oggi vuole raggiungere Corso Diaz dalla strada principale, ovvero via Piave, deve percorrere via Napoli, via Salerno e quindi arrivare su via Diaz.

«Le auto sono costrette a districarsi tra vicoli stretti, che a causa della sosta selvaggia risultano ancora più angusti. E’ opportuno tornare al passato», è il commento di uno dei residenti.

«Se si garantisse un controllo sulla sosta e soprattutto se vi fossero più strisce bianche avremmo sicuramente meno caos, anche con il doppio senso di marcia. Abbiamo auto che circolano e parcheggiano nei vicoli alla disperata ricerca di quei pochi posti gratuiti che ci sono in città», il commento di un altro cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home