Attualità

Cannalonga, si rinnovano le iscrizioni alla Pro Loco “Dei laghi”

I giovani sono disposti a supportare la popolazione locale nel corso della campagna vaccinale

Nello Amato

8 Maggio 2021

Domenica 9 maggio, nella piazza di Cannalonga, sarà possibile rinnovare le tessere d’iscrizione alla Pro Loco “Dei laghi”, a seguito delle votazioni per il nuovo direttivo, avvenute il 25 aprile scorso. A tal proposito, la platea di decisori, formata dai giovani del posto, ha riconfermato il vecchio direttivo, presieduto da Anella Manzolillo, affiancata per i prossimi tre anni da altri sette componenti: Antonio Vita, Antonio Cortazzo, Carlo Tangredi, Mario Tangredi, Federica Pizzolante, Maria Teresa Tomeo ed Anthony Troncone.

“Il nostro intento – afferma Anella Manzolillo – è formare una squadra composta da persone con la voglia di agire per il nostro paese. Siamo sempre pronti ad accogliere chiunque abbia anche solo la curiosità di capire come si gestisce una associazione quale le Pro Loco. Gli ultimi due anni sono stati molto complicati – continua – in quanto, a causa della pandemia in corso, ci è stato difficile svolgere qualsiasi tipologia di manifestazione, tentando anche solo qualche riunione da remoto. Resta l’incertezza di poter organizzare qualcosa, vista la condizione pandemica in cui ci troviamo, ma confidiamo nella campagna vaccinale che restituirà a tutti la nostra vita, compresa quella delle associazioni come la nostra”.

Per favorire la compagna vaccinale, la Pro Loco ha deciso di supportare chiunque ne avesse bisogno ad iscriversi sulla piattaforma Soresa della Regione Campania, oltre a mettere in atto altre forme concrete di aiuto materiale, quale portare la spesa e i farmaci a casa.

Dall’inizio della pandemia, i vari presidenti delle Pro Loco cilentane hanno cercato di tenere vive le associazioni che promuovono la cultura e il turismo locali, mediante un’intensa attività di riorganizzazione. In particolare, la Pro Loco “Dei laghi” ha cercato di “fare rete” con le realtà limitrofe e non solo, progettando per il futuro una serie di manifestazioni che consentiranno di riallacciare i rapporti tra territori associativi che non ne hanno avuto la possibilità. 

La via maestra che eviterà il collasso delle Pro Loco, le quali hanno svolto in Italia, nel corso della loro storia ormai bicentenaria, un ruolo importante per la realizzazione non solo delle manifestazioni culturali, ma anche e soprattutto per la socialità, è quella del dialogo sovralocale. I vari presidenti si sono, quindi, imposti un dialogo operativo, giacché sono persuasi che l’associazionismo, soprattutto dopo la pandemia, sarà la valvola che consentirà il risveglio vitale del Cilento.

Il Cilento ha, infatti, bisogno di una rivalutazione turistica e culturale ed in questo, per una ripresa post covid, le proloco giocheranno un ruolo essenziale. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home