Sondaggio

Il sondaggio: dal 15 maggio attivo il pass verde, si torna a viaggiare. Ti concederai una vacanza?

Il sondaggio social di InfoCilento. Quanti di voi sono pronti ad una vacanza? Ecco come hanno risposto i nostri utenti

Chiara Esposito

6 Maggio 2021

In Italia riparte il turismo con spostamenti e viaggi liberi tra le regioni. L’estate 2021 è sempre più vicina. E in attesa del “lasciapassare internazionale”, il governo Draghi vara il “green pass”.
Nell’ultimo decreto del 26 aprile, quello relativo alle riaperture, si legge che “dal 26 aprile 2021 sono consentiti gli spostamenti tra le Regioni diverse nelle zone bianca e gialla. Inoltre, alle persone munite della ‘certificazione verde’, sono consentiti gli spostamenti anche tra le Regioni e le Province autonome in zona arancione o zona rossa”.

Da Palazzo Chigi tutto sembra esser stabilito per una ripresa, seppur graduale, che consenta una sicurezza maggiore per chi si concederà qualche giorno di relax.

Proprio per questo abbiamo chiesto a voi lettori se nell’estate 2021 andrete in vacanza. Il 58% di voi decide di staccare la spina, vacanza sia.

“Non vedo l’ora di poter cambiare un po’ aria”, dice Giusy. “Siiii, noi torneremo finalmente nel Cilento. Un ritorno alle origini che abbiamo sempre desiderato” afferma contenta Martina.
Tutt’altro pensiero ha Stefano che scrive:
“E con quali soldi? Se tutti vanno in vacanza allora mi viene da pensare che le restrizioni subite in questo anno in realtà non hanno poi colpito tutti. Solo scena??”

Ed ancora Vale:
“Io spero che almeno così noi ristoratori possiamo lavorare”

Dal 15 maggio quindi, sarà attivo il National green pass per entrare e muoversi “liberamente” in Italia. Ma chi può usufruirne?

Il turista straniero che arriva in Italia, o l’italiano che fa rientro, potrà entrare e circolare liberamente se in possesso della certificazione indicante:
l’avvenuta vaccinazione (con uno dei vaccini attualmente ammessi dall’Ema: Pfizer, Moderma, AstraZeneca e Johnson & Johnosn), l’effettuazione di un tampone negativo relativo alle 48 ore precedenti oppure l’avvenuta guarigione dal Covid da non più di sei mesi. Le stesse condizioni sono inoltre previste per gli spostamenti tra Regioni.

Come fare per ottenerlo?
Potrà essere rilasciato anche dal medico di famiglia ed è necessario anche per i minori.
Esentati invece i bambini di età inferiore ai due anni.

Al prossimo sondaggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cognome materno ai figli, sei d’accordo?

Continua l'iter in Parlamento per una legge sul doppio cognome. Riconoscimento anche alla madre.

Chiara Esposito

28/10/2023

Terrorismo in Europa, il rischio attentati ha modificato i tuoi piani?

In Europa torna la paura, cosa ne pensano i nostri utenti?

Chiara Esposito

21/10/2023

L’Italia ultima in Europa in tema di occupazione femminile: hai subito diversità di genere a lavoro?

Disparità lavoro femminile in Europa: l'Italia è ultima in classifica in tema di occupazione.

Chiara Esposito

14/10/2023

Sondaggio: sanità pubblica o privata, a chi ti rivolgi?

Sanità pubblica o privata? Cosa preferiscono gli italiani?

Chiara Esposito

07/10/2023

Caso Esselunga: spot emozionale o dai “colori” politici?”

Cosa ne pensano i nostri utenti sullo spot che sta facendo parlare l'Italia?

Chiara Esposito

30/09/2023

Ospedali: ritorna la mascherina in Campania, sei d’accordo?

Ritorna la mascherina negli ospedali campani. Un scelta del Governatore De Luca.

Chiara Esposito

23/09/2023

Genitori richiedono la bocciatura del figlio e fanno ricorso al Tar, è giusto?

Tar accetta la richiesta dei genitori di far bocciare il figlio

Chiara Esposito

16/09/2023

Decreto baby-gang, è giusto il pugno duro sui minori?

Baby gang si inaspriscono le pene nei confronti dei minori

Chiara Esposito

09/09/2023

Torna alla home