Cilento

Al Rifugio Motola un Corso su erbe spontanee commestibili ed officinali

Dal 28 al 30 maggio l'iniziativa

Comunicato Stampa

4 Maggio 2021

Un evento davvero significativo quello che sta organizzando lo staff tutto al femminile della Società Cooperativa ArcheoArte, in collaborazione con i professionisti di Esplora Tuscia.
Lezioni teoriche ed esercitazioni sul campo nello splendido scenario del Rifugio Motola (1043 mt slm) lungo il Sentiero Italia, nel territorio comunale di Sacco, all’interno del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni.

Il Corso per il riconoscimento delle erbe spontanee commestibili ed officinali prenderà il via, sotto la guida di Emanuele Palazzini e Francesco Marini di Esplora Tuscia,  venerdì 28 per concludersi domenica 30 maggio.
Per tutti i corsisti gli organizzatori metteranno a disposizione il rifugio Motola, con possibilità di pernottamento, e le stalle per l’ippotrekking.

“Siamo entusiasti di aver stipulato un accordo di collaborazione con ArcheoArte, che consentirà di promuovere, in interscambio attraverso varie iniziative legate al mondo del turismo di prossimità ed esperienziale, i territori della Tuscia e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni”, sottolinea Emanuele Palazzini, Presidente di APS Esplora Tuscia.
“Impareremo quali sono le erbe spontanee commestibili ed officinali, tossiche oppure medicamentose, che nascono in questi luoghi spontaneamente, seguono il loro ciclo naturale e di cui possiamo servirci nel rispetto dei loro cicli di crescita naturali, secondo i principi di tradizioni tramandate da millenni, arrivate fino ai nostri nonni e che nei tempi moderni si sono un po’perse. Saper riconoscere queste erbe e saper farne un utilizzo per rendere più saporito un piatto, oppure per curarsi una ferita od una sintomatologia, risulta essere il vero concetto di sostenibilità e riscoperta della natura”, aggiunge Francesco Marini, docente del corso, agronomo forestale e vice presidente dell’APS Esplora Tuscia.

“Si apre una nuova fase del Rifugio Motola, quella dei corsi – dichiara lo staff della società cooperativa ArcheoArte – Un momento importante di formazione sulla natura per una maggiore conoscenza e consapevolezza del territorio che si visita. Con eventi del genere vogliamo essere sempre più punto di riferimento per chi ama vivere l’esperienza della montagna a 360°”.

Ulteriori info sul sito www.rifugiomotola.it o scrivendo un email a cooparcheoarte@gmail.com.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home