Attualità

Cilento, pioggia ad ora di pranzo: “ora dove mandiamo i clienti”

La rabbia dei ristoratori contro il Governo: “Regole sciocche. Con la pioggia dobbiamo mandare via i clienti?”

Gennaro Maiorano

1 Maggio 2021

Pioggia ad ora di pranzo, scoppia la rabbia dei ristoratori cilentani, in particolare dell’area nord. Dopo una mattinata in cui il cielo ha minacciato pioggia, intorno alle 13 l’acqua ha cominciato a cadere nel comprensorio costiero dell’alto Cilento. Un orario in cui diverse persone si erano già accomodate ai tavoli di ristoranti, pizzerie o tavole calde. 

In base al nuovo decreto, in zona gialla le attività di somministrazione di alimenti e bevande possono servire ai tavoli all’aperto con talune prescrizioni. Complice il weekend del primo maggio che ha visto aumentare l’affluenza di persone sul territorio, quindi, i locali sono tornati ad affollarsi nei limiti dei posti consentiti. Ma con la pioggia sono iniziati i problemi: qualcuno è riuscito a limitare i disagi grazie a tende o ombrelloni, altri hanno dovuto fare diversamente .

“A questo governo che non è certo dei migliori vorrei chiedere come dobbiamo comportarci in queste circostanze, forse dobbiamo mandare via i clienti? Per fortuna non c’è stato un temporale ma se avesse piovuto più forte avremmo dovuto mandare tutti a casa?”, si chiede un ristoratore agropolese. 

Qualcuno ha atteso che smettesse di piovere per far riaccomodare gli avventori, qualcun altro li ha fatti entrare all’interno. “Non ci sono altre soluzioni – dice il titolare di una attività di Agropoli – il governo mandi i suoi rappresentanti a risolvere il problema. Purtroppo le regole che hanno imposto sono ridicole e sconcertanti, fatte da qualcuno che probabilmente non ha la minima cognizione della realtà. Tra l’altro abbiamo speso centinaia di euro proprio per adeguare i locali lo scorso anno, ora ci dicono che l’interno delle nostre attività non è utilizzabile”. 

La rabbia è tanta e a pesare ulteriormente sulla situazione c’è un futuro tutt’altro che roseo. “Purtroppo guardando avanti ci sono solo incertezze, da qui all’estate non sapremo cosa accadrà, almeno lo scorso anno c’erano delle date più precise relativamente alle aperture e alle modalità di comportarsi, oggi invece non abbiamo un minimo di certezza, ognuno si regola autonomamente e le disposizioni rischiano di diventare un optional”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home