Attualità

Rimosso l’autovelox di Agropoli: “Non escludiamo riattivazione”

Autovelox rimosso: ma da palazzo di città non escludono la possibilità di riattivarlo per garantire la sicurezza della strada

Ernesto Rocco

30 Aprile 2021

È stato definitivamente rimosso l’autovelox di Agropoli posizionato sulla Cilentana. L’apparecchio ormai da un anno era stato impacchettato dall’Anas, società che attualmente gestisce il tratto di strada. Considerato il mancato funzionamento il Comune di Agropoli ha provveduto ora a rimuoverlo definitivamente, restituendolo alla ditta che lo aveva ceduto in comodato, evitando quindi di dover continuare a pagare il canone.

Al momento, quindi, sulla Cilentana non sono più presenti autovelox fissi. Tuttavia dal comando di Polizia Municipale di Agropoli non escludono la possibilità di ripristinarlo in futuro, per garantire massima sicurezza sull’arteria.

Ad oggi la prefettura di Salerno non ha ancora pubblicato il nuovo decreto con l’elenco delle strade dove per indice di pericolosità è possibile installare rilevatori elettronici di velocità. Ciò rappresenta l’unico ostacolo all’installazione di nuovi autovelox.

Quello di Agropoli era posizionato in un tratto considerato a rischio, tra gli svincoli Agropoli nord e Agropoli sud, dove già si sono registrati diversi incidenti, anche mortali.

Una volta scaduto il decreto prefettizio e dopo le segnalazioni dell’Anas subentrata nella gestione della strada, il Comune è stato costretto a disattivarlo.

Successivamente, per evitare che la presenza dell’apparecchio generasse errore negli automobilisti e determinasse quindi pericoli dovuti a frenate improvvise, era stata la stessa società a coprirlo con un sacco nero. Nei giorni scorsi la rimozione definitiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furto in villa a Paestum: imprenditore napoletano derubato in casa

Furto notturno nella villa dell'imprenditore Gaetano Giudice a Paestum. I ladri, ripresi dalle telecamere, hanno rubato gioielli e denaro mentre la famiglia dormiva

Ernesto Rocco

29/07/2025

Il tragico addio di Vincenzo Casalnuovo: lutto a Buonabitacolo

Il comune di Buonabitacolo è sconvolto dalla tragica scomparsa di Vincenzo Casalnuovo, 40 anni. La comunità si stringe attorno alla famiglia

Poste Italiane: la Provincia di Salerno al centro dell’innovazione sostenibile con il Progetto “Smart Building”

27 uffici postali interessati nel salernitano, l'azienda anticipa una copertura capillare dell'intero territorio

Torraca: a fuoco deposito illecito di rifiuti in un’area comunale. L’allarme della minoranza

Il consigliere di minoranza Domenico Bruno denuncia un grave caso di degrado ambientale a Torraca, con un incendio e scarico illegale di rifiuti in un'area comunale

Ernesto Rocco

29/07/2025

Novi Velia: ordinanza per la tutela della quiete pubblica e mantenimento del decoro urbano

Il provvedimento del primo cittadino dispone delle regole anche per prevenire l'abuso di alcool tra i minori

Antonio Pagano

29/07/2025

Sessa Cilento: partita ufficialmente la XV edizione di Segreti d’Autore con Neri Marcorè

Ideato da Ruggero Cappuccio e con la direzione artistica di Nadia Baldi, "Segreti d'Autore" si conferma un momento culturale di spessore

Agropoli, il sorriso che nasce dal mare: ragazzi speciali “in immersione” con Enzo Borrelli

Un’iniziativa straordinaria che permette a ragazzi disabili e “speciali” di vivere l’emozione unica delle immersioni in barca

Ad Ostigliano inaugurato il forno di comunità per tenere viva la memoria del passato

L'inaugurazione del forno di comunità a Perito rappresenta un significativo passo avanti nella conservazione della memoria storica del borgo

Sanità ad Agropoli: avviata raccolta firme

L'obiettivo è quello di richiedere all'ASL Salerno azioni urgenti per potenziare i servizi

Ponte di Angellara, Del Sorbo: “Disagi inaccettabili per i cittadini”

Il tratto, interdetto al traffico dal maggio 2023, continua a rappresentare una criticità per l’intera area

Chiara Esposito

28/07/2025

Torna alla home