Attualità

Paestum in zona gialla? Ecco tutto quello che c’è da sapere

Il prossimo weekend potrebbe essere un'occasione per visitare il Parco Archeologico di Paestum e Velia

Fiore Prota

30 Aprile 2021

Tutti siamo andati almeno una volta come visitatori al Parco Archeologico di Paestum, grandi e piccini, a vedere un panorama e dei beni che vengono invidiati in tutti gli angoli del Mondo. Molti appassionati sono tornati ad ammirarla dopo mesi trascorsi tra zona rossa e zona arancione. La visita, in questo momento, è ben diversa da come la si faceva nella normalità, e per chi volesse cogliere la palla al balzo dopo tanto tempo funziona nella seguente procedura:

L’entrata principale del museo è momentaneamente chiusa, così come le biglietterie subito dopo la porta scorrevole. Per acquistare il biglietto, quindi, si dovrà avanzare fino al Parco Archeologico stesso; ovviamente, tutto è conforme alle misure sanitarie attualmente richieste. A tal proposito, è fortemente consigliata la prenotazione online. Una volta ottenuto il nostro biglietto, ci troveremo di fronte il famoso Tempio di Nettuno, dietro il quale possiamo visitare liberamente il complesso seguendo la Via Sacra e prestando comunque attenzione alle regole già conosciute e spesso ricordate sui cartelli all’interno del parco.

Uscendo di fronte al Tempio di Athena, possiamo andare davanti al museo laddove veniamo accolti molto cordialmente dallo staff e accompagnati fino alla nuova entrata del museo, laddove avremo subito di fronte la celebre Tomba del Tuffatore, la quale non ha affatto bisogno di presentazioni. Successivamente, avremo i beni che già conosciamo come il cippo di Chirone, le varie statuette di Hera, la statua di Zeus e il resto, che, se non ricordate, sicuramente varrà ulteriormente la pena rinfrescarsi la memoria davanti cotante storia e bellezza.

Purtroppo, la sala preistorica e la sala romana sono inaccessibili, in quanto si accedeva dall’entrata principale. Ma, avanzando per il nuovo percorso, sarà comunque possibile vedere le celebri tombe lucane, le cui raffigurazioni sono pervenute fino a noi in maniera più che eccellente, così come utensili e armature.

Per concludere, c’è da ricordare che, nel caso non fossimo capaci di visitare nella giornata corrente anche Velia col biglietto intero, avremo comunque tempo per altri due giorni dal primo ingresso effettuato con lo stesso. L’esperienza di Paestum è quindi ancora godibile con piacere, serenità e gioia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Torna alla home