Cilento

Agropoli, Coppola: “Nessuna critica a Vassallo, toccato altro argomento scomodo”

Il sindaco di Agropoli prima si difende sul caso Angelo Vassallo e poi rilancia: sul Corisa4 toccato un nervo scoperto

Ernesto Rocco

28 Aprile 2021

AGROPOLI. Nessuna critica ad Angelo Vassallo, solo una diversità di vedute. Le polemiche degli ultimi giorni sono state costruite ad arte da una stampa alla ricerca di visibilità e da politici preoccupati che fosse stato toccato un tasto dolente: il Corisa4. Questo in sintesi il pensiero del sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, che a pochi giorni dalle polemiche sul caso Vassallo torna sulla vicenda, ma solo per chiarire alcuni aspetti del discorso ed evitare strumentalizzazione.

Il primo cittadino nella sua diretta settimanale su Facebook, parte da una premessa: “mi preme sottolineare – dice – che non ho aperto io l’argomento, sono stato chiamato a parlarne con una specifica interrogazione“. Poi fa un parziale passo indietro rispetto alle sue iniziali dichiarazioni e ammette: “Ho fatto un errore perché ho prestato il fianco a polemiche enormi”.

E aggiunge: “Sono stato accusato di aver gettato fango su Angelo Vassallo ma non è assolutamente vero. Il sindaco pescatore è ormai nell’immaginario collettivo la figura della buona politica e nessuno lo mette in dubbio. Ho detto e già ribadito che Angelo era un grande amministratore, di leadeship e carisma e per questo ne ho stima. La sua drammatica fine è stato un attacco allo Stato gravissimo e noi aspettiamo di sapere chi sono i colpevoli. Ma – aggiunge entrando nel merito della questione – ho fatto un ragionamento: ho incontrato Angelo in diversi contesti e luoghi istituzionali. In quelle circostanze ogni comune aveva le sue aspettative. Il Comune di Agropoli che è il più grande, ha ad esempio interessi diversi rispetto ad un comune dell’entroterra. Quando ci si riunisce in questi enti gli amministratori devono decidere come disporre delle risorse a disposizione, quindi è chiaro che un sindaco di un comune piccolo ha aspettative diverse rispetto a quelle di un rappresentante di un comune grande. Ecco il perché dello scontro ed ecco perché mi sono trovato, rispetto al sindaco di Pollica, come avversario di fronte a problematiche che ci portavano a discutere e a proporre soluzioni diverse”.

Il primo cittadino agropolese ribadisce di non aver gettato fango sulla figura di Vassallo e di averlo stimato “anche se da avversario”.

Poi rilancia: “Forse la parola sbagliata non era riferita alla discussione su Angelo Vassallo ma sul Corisa4”, dice il primo cittadino facendo riferimento all’ex Consorzio rifiuti definito in consiglio comunale un “carrozzone politico”. “Probabilmente ho toccato un nervo scoperto per qualcuno, sarà questo che ha innervosito tanta gente. Forse volevano utilizzare Vassallo per non parlare di questo argomento?”, si chiede il sindaco agropolese.

“In questi giorni ancora stanno arrivando richieste di pagamento per il Consorzio, ancora si cercano soldi per appianare i debiti – dice l’amministratore cilentano – forse ho toccato un argomento che sta a cuore a qualcuno, ma l’ho capito e ribadisco quanto ho detto”. Infine Coppola lancia il guanto di sfida: “Se avete il coraggio apriamo la vera discussione sul tema del consorzio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Torna alla home