Attualità

Pazienti covid, criticità all’ospedale di Roccadaspide: Fials chiede chiarimenti

L'accusa: "trasporti dei pazienti covid dal P.O. Di Roccadaspide verso centri Covid senza barella biocontenimento e utilizzando personale ospedaliero in netto contrasto con la delibera aziendale"

Redazione Infocilento

26 Aprile 2021

Trasporto dei pazienti Covid dal P.O. di Roccadaspide al Centro Covid disponibile. Fials chiede chiarimenti. “Ci sono pervenute segnalazioni riguardanti il trasporto di un paziente Covid positivo dal PS di Roccadaspide al P.O. di Agropoli avvenuto senza l’ausilio della barella di biocontenimento ed utilizzando il personale reperibile del Presidio stesso”, fanno sapere dalla segreteria provinciale. Eppure, sottolineano dal sindacato, le prescrizioni prevedono che il trasporto primario e secondario dei pazienti Covid deve essere garantito dal servizio 118.

Ma questo non è l’unico problema: “Oltre a tale incongruenza, sono giunte ulteriori segnalazioni già più volte esposte, come la mancanza di netta separazione dei percorsi sporco/pulito necessari ad evitare il contagio e la diffusione del Covid-19 tra gli utenti e gli operatori stessi. Basti pensare che vengono inviati in Radiologia per effettuare esami strumentali pazienti contagiati senza alcuna barella biocontenimento e senza tener conto di tali presunti percorsi. Occorre rilevare che nonostante il cluster di contagi avvenuto pochi mesi fa, si continui con tali atteggiamenti irrispettosi delle norme a tutela dei degenti e degli operatori, un vero e proprio segnale di una mancanza di sicurezza e dell’inefficienza dei sistemi adottati in materia di gestione del rischio clinico e di sorveglianza sanitaria. Tali comportamenti inopportuni vanno a completo discapito della tutela degli utenti e dei lavoratori ponendo la responsabilità di mancata sorveglianza direttamente in capo alla Direzione Presidiale”, sottolineano dal sindacato.

Ma c’è anche un’altra criticità “e riguarda il collocamento dei pazienti Covid in PS, l’area destinata non rispecchia assolutamente le norme e le Disposizioni Ministeriali in materia di tutela del rischio, infatti, è priva di zona di vestizione/svestizione, pre-filtro e soprattutto non è presente alcun sistema di ventilazione e di climatizzazione che possa favorire la movimentazione dell’aria”. Di qui la richiesta di interventi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, deteneva droga ai fini di spaccio: 48enne nei guai

Le indagini hanno consentito di contestare più condotte di spaccio poste in essere in favore di una pluralità di soggetti, poste in essere non solo in Casal Velino, ma anche in Vallo della Lucania

Processo Alfieri: udienza rinviata alle ore 14

Questo pomeriggio si torna in aula. Il giudice sarà chiamato a decidere sulla competenza

Furto notturno al bar tabacchi di Poderia: ingente bottino di Gratta e Vinci e tabacchi

Colpo nella notte ai danni di un esercizio commerciale a Poderia, frazione di Celle di Bulgheria. I Carabinieri della Compagnia di Sapri indagano sull'accaduto

Ernesto Rocco

24/04/2025

Carceri Campania: sovraffollamento record. Salerno al terzo posto per criticità

Carceri Campania al collasso: sovraffollamento record (Salerno al 154%), carenza personale e sanità in emergenza secondo il Garante Ciambriello

Ponte sul Tanagro, lavori verso il completamento: “La Provincia assicura fine entro inizio autunno”

Buone notizie per il completamento del ponte di Caiazzano di Padula, infrastruttura cruciale per il Vallo di Diano.

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Sant’Arsenio, neuropsichiatria infantile e supporto alle famiglie adottive: pressing della Comunità Montana su Asl e Regione per nuovi servizi

La proposta nasce da una sollecitazione del Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, condivisa e sostenuta durante la recente Conferenza dei Sindaci

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Sala Consilina: cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa della giovane Angelica Gargano

"Ci stringiamo con sincera partecipazione al dolore dei genitori, dei familiari e di tutti coloro che hanno amato Angelica, in questo momento di grande tristezza e sgomento"

Torna alla home