Attualità

Viabilità, trasporti e finanziamenti, Cilento chiede convocazione Comunità del Parco

Le richieste del sindaco di San Mauro

Elena Matarazzo

25 Aprile 2021

Giuseppe Cilento

Convocare la Comunità del Parco sul tema delle grandi infrastrutture di comunicazione su gomma, su ferro e via mare. A chiederlo Giuseppe Cilento, sindaco di San Mauro Cilento. 

Diversi i problemi da affrontare per un territorio che fa registrare non poche criticità sul fronte della mobilità e dei trasporti. Ciò anche a causa della drastica riduzione di fondi e degli investimenti  nel settore: “da troppi anni la viabilità comunale, provinciale, nazionale del PNCVDA non ha goduto di risorse finanziarie sufficienti sia per la manutenzione ordinaria, sia per la messa in sicurezza, sia per l’adeguamento, il completamento e l’ampliamento 

(Aversana, Agropoli-Eboli, Fodovalle Calore)”, rammenta Cilento. 

Al problema della mobilità su gomma si affianca quello dei trasporti su ferro, interessati dal dibattito sulla nuova linea alta velocità che passerà per il Vallo di Diano. Uno scippo per la costa che potrebbe essere in parte ripianato col miglioramento e potenziamento delle linee esistenti. Cilento, in questo ambito, non manca di trovare dei colpevoli “Il compartimento ferroviario di Reggio Calabria, da cui dipende stranamente il Cilento, si è sempre disinteressato ai nostri problemi” evidenzia. Ecco perché la comunità del parco dovrebbe chiedere il trasferimento delle competenze al compartimento di Napoli.

Inoltre i comuni cilentani dovrebbero farsi portavoce presso Anas, Italo, ed Rfi presentando istanze per migliorare il numero di fermate e migliorare il patrimonio esistente. Ma non solo: Cilento spinge molto affinché anche la viabilità locale possa passare sotto la competenza dell’Anas come già avvenuto per la Cilentana. Ciò garantirebbe maggiore manutenzione.  

Sempre dalla comunità del parco secondo Giuseppe Cilento dovrebbe esserci l’interesse per il ripristino del metro del mare. Infine viene chiesta attenzione per le risorse in arrivo grazie al Recovery Fund ma anche per l’allocazione delle risorse ordinarie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Torna alla home