Cilento

Polemiche ad Agropoli: “Angelo Vassallo? Non era tutto rosa e fiori”

Dario Vassallo dopo le parole del sindaco Adamo Coppola invoca l'intervento dell'Antimafia

Ernesto Rocco

24 Aprile 2021

AGROPOLI. Hanno suscitato malumori e perplessità le parole del sindaco Adamo Coppola su Angelo Vassallo. Il primo cittadino lo aveva messo in conto: «quando una persona scompare in condizioni tragiche come le sue, così portato dalla stampa come eroe del nostro territorio, dire delle verità può essere scomodo». Ma il primo cittadino, rispondendo ad una interrogazione del consigliere comunale Gisella Botticchio che chiedeva di intitolare una strada al sindaco pescatore, non si è risparmiato e ha voluto dire la sua sul compianto sindaco di Pollica, la cui storia, dice Coppola, non è stata “tutta rosa e fiori”.

L’amministratore agropolese ha voluto raccontare la sua esperienza di giovane assessore nella prima amministrazione Alfieri: «Mi sono trovato a conoscere Angelo Vassallo. Io ero appena entrato in politica, lui era già navigato. L’ho incontrato nel Corisa4. Gestiva gli equilibri politici del Consorzio». Su quest’ultimo ente precisa: «Il Corisa4 è stato il più grande carrozzone politico ed economico della Provincia. Ancora oggi ci sono buchi spaventosi da mettere a posto che metterebbero in ginocchio la Regione Campania».

Poi Coppola prosegue nel suo racconto: «Lì Vassallo gestiva gli equilibri politici per conto di Antonio Valiante. Le persone del territorio a cui chiedevo di lui mi dicevano di stare attento perché era nemico di Agropoli, perché nella logica dello scontro Vallo – Agropoli era schierato da quella parte, quindi politicamente era una persona che non ha agevolato l’alto Cilento e io mi sono trovato a combattere politicamente contro quel tipo di gestione perché danneggiava la mia città».

«Non metto in dubbio la storia privata di Angelo Vassallo – ha poi aggiunto il primo cittadino agropolese – ma se dobbiamo fare un ricordo politico e vogliamo essere onesti dobbiamo dire che era un politico forte, molto determinato, ma in quel periodo sue scelte politiche erano dirette a favorire un altro territorio».

«La storia può essere raccontata in tanti modi e noi ne siamo sempre vittima», ha concluso il primo cittadino che non ha mancato di tirare in ballo – criticandolo – anche l’allora direttore del consorzio, Gerardo Spira, storico segretario di Vassallo.

E’ bastato poco affinché, come Coppola aveva previsto, s’innescasse la polemica. Furente Dario Vassallo, fratello di Angelo e presidente della Fondazione intitolata al sindaco pescatore: «Chiedo pubblicamente – ha detto che la Procura e la Commissione Antimafia facciano luce sulle parole espresse dal sindaco di Agropoli Adamo Coppola». «Magari – ha aggiunto – questo signore sa più di quello che tutti noi sappiamo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Sbarco migranti a Salerno, Questore: «3000 euro per un viaggio». Tre scafisti nei guai

Donne abusate e sfruttate durante il viaggio, indagini in corso della Squadra Mobile. «Migranti hanno collaborato»

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Torna alla home