Attualità

Raccolta differenziata: sinergia tra Pollica e Sarim

Tante novità per la nuova raccolta differenziata a Pollica, in arrivo anche le isole ecologiche informatizzative, funzionanti a energia solare

Comunicato Stampa

23 Aprile 2021

Si è svolta a Pollica, nella sala del Palazzo Vinciprova di Pioppi, sede del Museo del Mare gestito da Legambiente, la conferenza stampa di presentazione del nuovo sistema di raccolta differenziata. All’incontro hanno preso parte Stefano Pisani, sindaco di Pollica; Michele Buonomo, di Legambiente nazionale; Loredana Bardascino e Silvio Petrone, rispettivamente componente del Consiglio d’Amministrazione e direttore generale di Sarim. 

“La Giornata Mondiale della Terra – ha precisato il sindaco di Pollica Stefano Pisani nella sua introduzione – è stata l’occasione giusta per presentare il nuovo sistema di raccolta differenziata. Un servizio efficiente che in soli tre mesi è riuscito a realizzare già i primi risultati con il superamento dell’80% considerando che le attività sono partite il giorno di Capodanno, dopo la gara d’appalto e il disbrigo delle formalità amministrative. Tutto questo è incoraggiante e rappresenta un titolo di merito per la Sarim, importante azienda del settore, e per tutto il personale impegnato sul territorio, in attesa delle esigenze che scaturiranno dalla stagione estiva perché auspichiamo una ripresa del turismo post-Covid”.

“Ci troviamo ad avere l’onore e l’onere di gestire i servizi di igiene urbana nel Comune di Pollica – ha precisato Loredana Bardascino – e lo facciamo con la solita serietà che contraddistingue il nostro impegno in tanti Comuni. L’obiettivo è quello di catturare l’attenzione dei cittadini perché solo con il loro contributo possiamo assicurare un servizio più rispettoso dell’ambiente e della natura”.

“La popolazione mondiale si avvia a sfiorare gli 8 miliardi di persone – ha sottolineato Michele Buonomo – e questo dato, proprio nella Giornata della Terra, ci impone una riflessione attenta sulle scelte future. Da anni lavoriamo con la Sarim per promuovere una cultura ambientale e la nostra presenza a questo appuntamento vuole testimoniare l’affidabilità di un’azienda che ha fatto di questa politica il suo punto di forza. Evidentemente non possiamo determinare il corso della storia, ma la convinzione di Legambiente è che ognuno di noi può compiere un piccolo gesto. La somma di queste azioni, alla fine, potrà realizzare il risultato finale di un pianeta sempre più ecosostenibile”.

“Abbiamo messo in campo varie azioni innovative sul fronte della raccolta differenziata – ha precisato Silvio Petrone nel suo intervento conclusivo – proprio perché siamo convinti che nel Comune di Pollica, patria della Dieta Mediterranea, possiamo avviare una raccolta a basso impatto ambientale con isole ecologiche informatizzate dove i rifiuti si potranno conferire sempre e il loro funzionamento sarà assicurato da un sistema di energia solare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Torna alla home