Politica

Monte San Giacomo, azzerata la giunta

Alla vigilia delle elezioni revocati gli incarichi ai membri della giunta

Redazione Infocilento

22 Aprile 2021

Municipio di Monte San Giacomo

Terremoto politico in vista delle elezioni a Monte San Giacomo. La notizia arriva con un fulmine a ciel sereno: il sindaco Raffaele Accetta ha revocato le deleghe ai suoi assessori.

“Abbiamo appreso con stupore – scrivono in un comunicato stampa gli ormai ex componenti di giunga D’Alto e Caporrino – e senza alcun preavviso, di essere stati revocati dal nostro incarico di Assessore e Vicesindaco con la seguente motivazione:‘ nell’ultimo periodo è emersa tensione derivata da reiterati contrasti in ordine ad iniziative politiche/amministrative oggetto di contrapposizioni emerse anche pubblicamente”.

“I sottoscritti ricordano di aver sostenuto per decenni il Sindaco Accetta e di aver ottenuto, alle ultime elezioni, con preferenza unica, rispettivamente 201 ( su 642 voti di lista) e 190 voti – prosegue la nota –
La nostra nomina, dunque, è stata anche frutto di una volontà popolare estremamente chiara. Ed invero, approfittiamo per ringraziare ancora le circa 400 persone che ci hanno espresso fiducia, rassicurandoli sul nostro impegno”.

E precisano: “La verità è che i rapporti si sono incrinati nel momento in cui, all’inizio del nuovo anno e parlando delle prossime elezioni amministrative, i sottoscritti, insieme ad altri consiglieri, hanno manifestato la chiara volontà di non sostenere più la candidatura di Accetta a Sindaco, considerando la necessità, dopo 40 anni ininterrotti di gestione, di ragionare su una ipotesi di rinnovamento, termine peraltro più volte ribadito dai presenti.
Il tutto è precipitato ancor di più a seguito della vicenda della comunità montana, per la quale i sottoscritti, non si capisce a quale titolo, sono stati più volte ritenuti responsabili della mancata riconferma dello stesso dopo 12 anni di presidenza e nonostante l’indicazione del nuovo presidente da parte di 12 sindaci su 14, oltre che del partito provinciale.
Nonostante tutto, in ragione della complicata situazione, vista anche l’emergenza COVID, siamo rimasti al nostro posto, votando gli atti nelle uniche 3 giunte convocate in 4 mesi via whatsapp , ad horas e senza ordine del giorno , per senso di responsabilità e perché consapevoli che la comunità in questo momento non ha bisogno di una campagna elettorale di sei mesi”.

“Tuttavia, continueremo il nostro impegno a favore della comunità, dentro e fuori le sedi istituzionali”, concludono i due ex assessori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Elezioni a Capaccio Paestum: cambiano gli equilibri. Colpi di scena in vista del voto | VIDEO

Pasquale Quaglia potrebbe essere il candidato sindaco del centro - destra. Gaetano Paolino continua a lavorare alle liste

Ernesto Rocco

05/04/2025

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Torna alla home