Cilento

Castellabate, Maurano accusa: ecco la beffa del metano

Ecco le criticità legate alla rete del metano

Redazione Infocilento

22 Aprile 2021

Luigi Maurano

Ancora polemiche a Castellabate da parte del consigliere Luigi Maurano ch questa volta solleva la questione del metano. Da anni se ne sente parlare e arrivarono rassicurazioni ma di fatto il territorio non è ancora servito. “Dopo aver recuperato e approfondito tutti gli atti che riguardano la metanizzazione (progetti, varianti al progetto, contratti, accordi, relazioni) possiamo rispondere alle molte domande che i cittadini ci rivolgono su alcuni aspetti fondamentali di quest’intervento, finanziato con più di sei milioni di euro dal Ministero dell’Economia e delle Finanze con una compartecipazione dalla Regione Campania per gli allacci”, asserisce Maurano.

Quindi precisa: “la rete del metano non copre l’intero territorio. Rimangono escluse ampie zone, che registrano una numerosa presenza di abitazioni e di imprese: S.Leo, parte di S.Andrea, parte di S.Pietro, Via Terrate, parte del Centro Storico, l’Annunziata, contrada Franco, Via Starza, località Buonanotte, l’intera frazione di Ogliastro Marina – Licosa.

Agli abitanti di tutte queste zone del territorio rimane solo il disagio di aver percorso per tre anni strade martoriate da questi interventi”.

Ma secondao Luigi Maurano c’è un problema ancora più grave relativo all’allaccio gratuito alla rete: “Si esortavano i cittadini a fare richiesta per l’allacciamento e l’installazione dei misuratori, specificando come queste operazioni fossero totalmente gratuite per l’utente. Ma purtroppo no né stato così. Alcuni cittadini, che vivono in quelle zone del territorio dove passano i tubi del metano, hanno presentato la richiesta di allaccio. A termine del sopralluogo effettuato dalla ditta hanno ricevuto un preventivo nel quale erano previsti dei costi a carico del cittadino. Costi che in molto casi superavano anche i mille euro. Costi che dovevano coprire il tratto di allaccio dalla linea alle singole abitazioni. Costi mai menzionati nel comunicato stampa dell’Amministrazione Comunale”.

“Una poca chiarezza voluta poiché nella Relazione Tecnica per gli allacci all’utenza e l’installazione dei misuratori, presentata dall’Amalfitana Gas (concessionaria) e approvata dalla Giunta Comunale (Sindaco e Assessori) il 25 Ottobre 2019, viene espressamente specificato che “gli oneri relativi agli allacci di utenza sono a totale carico della concessionaria (Amalfitana gas), del cliente e della Regione Campania nei limiti del contributo”.

“Il contributo della Regione è stato di  436.100 euro a fronte di un progetto di allaccio e installazione dei misuratori agli utenti di 1.508.182,55 euro – prosegue Maurano – Quindi sapevano che il cittadino avrebbe dovuto pagare anche parte dell’allaccio ma non l’hanno detto. Non potendo convincere, hanno cercato di confondere continuando a parlare in maniera generica di “metanizzazione del territorio”.

“Inoltre, nel progetto relativo alla realizzazione degli allacci di utenza e relativi misuratori viene specificato che le utenze potenziali che potranno allacciarsi alla rete sono 2.945 – conclude il consigliere di minoranza – Se le paragoniamo al numero totale delle utenze domestiche e non domestiche del Comune di Castellabate (10.344) allora capiamo come tale servizio copra massimo il 28% delle utenze del territorio (dati presenti nei progetti)”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Torna alla home