Cilento

Polla: sequestro di persona e rapina, arrestati

La rapina si consumò in un noto hotel nel 2019. Dopo un anno e mezzo di indagini gli arresti. Si cerca una quarta persona

Comunicato Stampa

21 Aprile 2021

I carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Sala Consilina, hanno dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare in carcere, per sequestro di persona e rapina, nei confronti di due uomini ed una donna. I tre arrestati sono considerati gli autori della rapina avvenuto il novembre 2019 ai danni del “Motel Tempio” di Polla, allorché due individui armati di pistola e con il volto travisato, dopo essersi introdotti all’interno dei locali, avevano immobilizzato, con alcune fascette, un dipendente per poi fuggire con un’ingente somma di denaro e tabacchi.

Sequestro di persona e rapina: le indagini

Dopo la rapina, i due malviventi si erano dileguati, a piedi, nelle vie adiacenti facendo cosi perdere le loro tracce. L’Attività’ investigativa, coordinata dalla procura di Lagonegro, si è concentrata sulla visione dei filmati delle telecamere, le cui immagini hanno consentito di acquisire informazioni importanti sul modus operandi e sull’abbigliamento indossato dai due rapinatori.

Quanto raccolto è stato poi integrato con accertamenti di natura tecnica, autorizzati dalla Procura della Repubblica di Lagonegro che hanno consentito di individuare l’intero gruppo criminale, composto oltre che dai due esecutori materiali anche da altri due complici, tra cui una donna, che, nella circostanza si erano occupati di fornire supporto logistico oltre alle informazioni necessarie per compiere la rapina.

Si cerca una quarta persona

Al momento risulta in atto la ricerca del quarto destinatario della misura che risulta irreperibile.

I provvedimenti hanno interessato una donna classe 1986 domiciliata a Sant’Arsenio e due fratelli di polla di 38 e 39 anni attualmente detenuti per altri reati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani: emergenza cinipide del castagno nel Cilento, appello alle istituzioni

Chiesto all’Ente Parco di inserire la questione all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Direttivo, al fine di valutare possibili azioni di coordinamento e supporto territoriale

Chiara Esposito

16/04/2025

Intossicazione post-gita in Sicilia: studenti del Vallo in ospedale con virus gastrointestinale

Un viaggio d’istruzione si trasforma in emergenza sanitaria per alcuni studenti di una scuola media del Vallo della Lucania

Palinuro: dal 18 aprile si riattivano Ztl e varchi elettronici

Ecco gli orari di attivazione dei varchi elettronici presenti nel centro di Palinuro e in zona porto

Cassazione conferma domiciliari per D’Auria (Dervit): “Sistema illecito con ruolo pervasivo di Alfieri”

La Suprema Corte rigetta il ricorso del direttore tecnico della Dervit, Alfonso D’Auria, confermando gli arresti domiciliari per turbativa d'asta in appalti di pubblica illuminazione a Capaccio Paestum

“Montagne di domande”: il Cilento svelato agli occhi dei bambini

"Montagne di domande": un libro per bambini che svela le meraviglie del Cilento. Un viaggio curioso tra vette e valli per stimolare l'esplorazione e la conoscenza del territorio.

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Sapri, chiusura punto nascita: incontro con il Prefetto, poi la città scenderà in piazza

Questo pomeriggio nuovo confronto presso l’aula consiliare del comune di Sapri

Capaccio Paestum: Carmine Caramante candidato sindaco, ecco i motivi della scelta. L’intervista | VIDEO

Caramante sarà sostenuto sia da liste civiche che da una lista di Fratelli d’Italia, il circolo cittadino del partito

Eboli, tamponano un furgone e scappano: fermati due extracomunitari

Alla vista degli agenti in divisa i due si sono dati alla fuga nella boscaglia di Femmina morta ma sono stati inseguiti dagli agenti

Ponte chiuso ad Angellara, Bruno: “Disagi insostenibili, siamo con i cittadini” | VIDEO

Il malcontento si è ormai trasformato in indignazione, con molti cittadini che lamentano l’assenza di interventi risolutivi

Chiara Esposito

15/04/2025

Emergenza cinghiali: le precisazioni dell’Ente Parco dopo le dichiarazioni rilasciate dal Codacons Cilento

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per far fronte all’emergenza, nei limiti consentiti dalla normativa vigente, ha messo in campo diverse azioni al fine di contenere la presenza del cinghiale nell’area del Parco

Torna alla home