Attualità

Deiezioni canine in strada: la rabbia dei cittadini a Vallo della Lucania

Escrementi lungo le strade cittadine nei pressi del Tribunale, esplode la rabbia dei cittadini che chiedono interventi

Carmela Santi

21 Aprile 2021

VALLO DELLA LUCANIA. “Basta con questi gesti incivili. Non abbiamo nulla contro gli amici a quattro zampe ma i loro padroni dovrebbero essere più educati”.  A Vallo della Lucania esplode la rabbia di cittadini. Sacchetti con escrementi di cane vengono costantemente abbandonati per le strade cittadine, soprattutto in via Sterze, via Scavi e via De Hippolytis, tre strade che si trovano nei pressi del Palazzo di Giustizia.

Una cattiva abitudine che si ripete da tempo e che sta diventando routine. I sacchetti ricolmi di feci di cane vengono lasciati ai piedi degli alberelli o di lampioni o al lato strada. “Gesti incivili – lamenta Marilù De Luca che vive nei pressi di Via Scavi – nella testa di queste persone chi dovrebbe ripulire e quindi rimuovere i sacchetti?”. Oltre al danno anche la beffa, perché ” a questo punto – aggiunge la cittadina arrabbiata – sarebbe meglio che si lasciasse il “regalo” spacchettato, senza la bustina di plastica, almeno gli agenti atmosferici potrebbero esercitare la loro benefica azione di “di scioglimento”.

Del problema sono state informate anche le guardie ambientali ma è chiaro che i controlli e le sanzioni serviranno a poco se non accompagnate da una buona dose di civiltà.

Alla voce della De Luca si unisce quella di molti altri cittadini “lungo tutta la pavimentazione del Corso di Vallo – denuncia Gianluca Guida si possono trovare escrementi anche senza sacchetto che costringono i passanti ad effettuare dei veri e propri slalom”. Il fenomeno dunque riguarda un po’ tutte le strade cittadine. Un esempio virtuoso, in tal senso, arriva da Novi Velia, dove nei giorni scorsi proprio per reprimere il fenomeno dell’abbandono di escrementi di animali ha firmato un’apposita ordinanza e fatto installare appositi contenitori per le deiezioni canine

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home