Approfondimenti

Come rendere limpida l’acqua della piscina

Per avere una piscina in giardino, interrata o fuori terra che sia, devi essere un maniaco della pulizia e dell’ordine. È importante infatti che l’acqua sia sempre limpida, per una questione igienica: entrando tu stesso e i tuoi familiari a contatto con la stessa devi proteggerti da eventuali funghi e batteri.

Redazione Infocilento

20 Aprile 2021

Utilizza un sistema di filtraggio adatto

In una piscina, un sistema di filtraggio rappresenta il migliore strumento atto a liberare l’acqua da ogni forma di impurità.

Dotato di una pompa, il filtro permette all’acqua di circolare nello skimmer, bloccando all’interno del sistema di filtraggio tutti i residui di sporco presenti in acqua.

In questo modo l’acqua viene poi reimmessa completamente pulita e purificata all’interno  della piscina attraverso gli ugelli di mandata.

Utilizza un Robot per piscina

Alternativa, o meglio strumento ulteriore al solo uso del filtro, è il robot per piscina. Parliamo di un dispositivo che una volta messo in funzione pulisce in automatico la piscina, qualunque siano le forme e le dimensioni della vasca.

A prescindere del modello che acquisti, il robot serve ad aspirare tutto lo sporco depositato sul fondo della piscina.

È lo strumento ideale per chi ha poco tempo da dedicare alla pulizia della piscina e per chi vuole averla sempre in perfetto stato senza doversi preoccupare del rischio di sporco e lerciume.

In commercio puoi trovare sia modelli più economici che modelli costosi. Questi ultimi hanno performance più alte, perché in grado di adattarsi in modo più efficace alle pareti della vasca, raggiungendo anche angoli e curve più difficili.

Se non sai come scegliere un robot pulitore per piscina, ti consigliamo di dare un’occhiata sul web, fonte inesauribile di consigli e risorse.

Controlla i livelli di PH e cloro

Il valore del cloro e del pH nell’acqua della piscina devono essere tenuti sotto costante controllo (non è un caso infatti che presso le strutture pubbliche come piscine o anche alberghi e spa, questo tipo di controllo viene fatto almeno cinque volte al giorno).

Questo in quanto, grazie al cloro e al pH, l’acqua viene tutelata dallo sviluppo di alghe, flora batterica, calcare e intorbidimento.

Nel caso in cui il pH fosse troppo basso, l’acqua rischia di  corrodere le superfici della vasca, inquinandosi di conseguenza.

Di contro se supera il livello 7, l’acqua diventa basica e tende a rendere il cloro inefficace nella sua funzione disinfettante. Si consiglia pertanto di mantenere il livello del pH tra 6.5 e 7.5 (ideale tra 7 e 7.4 a seconda del tipo di disinfettante utilizzato) mentre quello del cloro deve essere compreso tra 0,5 ppm e 1,5 ppm uniformemente distribuito all’interno della vasca.

Ci sono molti prodotti chimici per la piscina in grado di compensare il livello di cloro o di pH nell’acqua qualora questi dovessero abbassarsi o comunque alterare.

Rimuovi le alghe con un alghicida

L’alghicida è tra i prodotti chimici consigliati per eliminare le alghe dalla piscina. Oltre ad avere la funzione di debellarle, l’alghicida è in grado anche di prevenire la formazione di queste ultime.

Il prodotto si diluisce direttamente in acqua, soprattutto durante la stagione invernale, quando la piscina non viene utilizzata ma al contempo non la si vuole svuotare dell’acqua.

Come si applica l’alghicida? Innanzitutto devi pulire a fondo le pareti della vasca, nonché l’acqua. Livella il cloro al punto giusto e aggiungi una dose di alghicida.

Spazzola la piscina per togliere dalla vasca gli ultimi residui di alga, anche quelli che non si vedono. L’alghicida li eliminerà in modo che possano essere filtrati.

Utilizza un flocculante

Il flocculante piscina, proprio come l’alghicida ha il potere di debellare le alghe, ma è più leggero come prodotto chimico in quanto elimina quelle che non hanno ancora iniziato una proliferazione incontrollata.

Anche detto chiarificatore, il flocculante è un additivo si lega alle particelle di alghe galleggianti, rendendo più facile l’aspirazione.

Quando le alghe in piscina iniziano ad aumentare, il flocculante va usato nel modo seguente:

  • Spegni la pompa del filtro e attiva il ricircolo, per permettere al flocculante di mescolarsi poi con l’acqua senza essere filtrato;
  • Aggiungi il chiarificatore all’acqua, nelle dosi che sono co spigliatezza sul foglio illustrativo dato in dotazione con la confezione;
  • Tieni il flocculante ad agire in acqua per almeno un paio d’ore, poi spegni la pompa e lascia a riposo per tutta la notte. Il chiarificatore si legherà alle alghe, quindi si depositerà sul fondo della piscina;
  • Riposiziona al punto giusto la valvola, per evitare che l’acqua sporca ritorni in piscina, poi aggancia il tubo del contro lavaggio per indirizzare l’acqua di scarico in modo appropriato.

Ricordati, prima di seguire tutti gli step appena descritti, di pulire a fondo la piscina, per liberare il fondo da tutti i sedimenti.

Se l’acqua diventa troppo torbida, ti dovresti fermare e lasciar che le particelle si depositino nuovamente prima di continuare con l’aspirazione.

Questo passaggio puoi farlo con un aspiratore per piscine, ma dopo averlo usato ricorda di aggiungere dell’acqua in piscina, perché sicuramente aspirando ti ritroverai con il livello d’acqua più basso.

Al termine dell’aspirazione, fai un doppio trattamento d’urto per eliminare le alghe residue.

Sarebbe meglio spazzolare i bordi e il pavimento della piscina prima di fare il trattamento shock.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo.ContenutiUtilizza un sistema di filtraggio adattoUtilizza un Robot per piscinaControlla i livelli di PH e cloroRimuovi le alghe con un alghicidaUtilizza un flocculante Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Vasche idromassaggio Jacuzzi®: quale scegliere per la tua casa

Immergersi nel comfort di una vasca idromassaggio Jacuzzi® significa regalarsi un’esperienza di benessere quotidiano, direttamente tra le mura domestiche. Questo nome è diventato nel tempo sinonimo di relax, innovazione e qualità, conquistando un posto d’onore nelle case di chi cerca uno spazio personale per rigenerarsi. Oggi, scegliere il modello giusto non è solo una questione […]

Come organizzare una festa di laurea straordinaria tra location, cake e bomboniere uniche

La festa di laurea è un evento da vivere con uno spirito gioioso ed entusiasta. Dopo tanti sacrifici e l’impegno costante si è arrivati a questo importante traguardo, e si può finalmente tirare un sospiro di sollievo.ContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni […]

Dal corno rosso ai numeri fortunati: credenze e riti nel cuore del Cilento

Nel cuore del Cilento, terra di antiche tradizioni e paesaggi incantevoli, le credenze popolari legate alla fortuna e alla superstizione continuano a vivere nel quotidiano delle comunità locali.

Torna alla home