Attualità

Problemi nel recapito della posta a Teggiano, cittadini esasperati

La denuncia dei cittadini: "Non è possibile che a Teggiano riceviamo la posta ogni due mesi"

Filippo Di Pasquale

16 Aprile 2021

Postino

TEGGIANO. Cittadini esasperati per i ritardi nella consegna della posta. Diversi utenti stanno segnalando i problemi che ormai si registrando da diversi mesi. I disagi sono tali che c’è chi si è visto staccare le utenze per una morosità conseguente al mancato recapito della bolletta o alla consegna avvenuta in ritardo, quando il termine per il pagamento era già scaduto.

“A casa di mamma hanno staccato il telefono perché non era stata pagata la bolletta che non è mai arrivata”, conferma una cittadina.
“Non è possibile che a Teggiano riceviamo la posta ogni due mesi”, l’amaro commento di un altro residente.

Una situazione per molti insostenibile: l’appello è rivolto al Comune affinché si faccia portavoce dei disagi presso Poste Italiane e si adoperi anche per riorganizzare toponomastica e numerazione civica, attività quest’ultima già iniziata.

Quello di Teggiano non è un caso isolato. Negli ultimi anni i cittadini di diverse comunità hanno segnalato disservizi dovuti, talvolta, ad un cambio continuo dei postini. “Quando il personale acquisisce dimestichezza con il territorio finisce il suo incarico ed emergono i disagi”, osserva qualcuno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Torna alla home