Cilento

Vallo, Botti accusa: poche risorse per gli operatori economici

Delle risorse stanziate dallo Stato solo una piccola percentuale è andata per i piccoli operatori economici in sofferenza da tempo

Redazione Infocilento

15 Aprile 2021

VALLO DELLA LUCANIA. «Tutti sono a conoscenza della battaglia che l’opposizione ha portato avanti in questi mesi in favore dei commercianti e delle famiglie in difficoltà, affinché i primi ricevessero un adeguato sostegno per le perdite economiche causate dal Covid-19. Non si chiedeva nulla di straordinario, se non l’erogazione delle risorse già conferite al Comune attraverso i “Fondi funzioni fondamentali” stanziati dallo Stato e pari a € 793.820,00. Si deve constatare con amarezza, che di tale importo, di cui una parte è stato giustamente destinata a coprire il gettito fiscale perduto, solo 100mila euro è stata destinata a favore dei piccoli operatori economici, categoria, come noto, già da tempo in sofferenza».

A segnalarlo il consigliere comunale Nicola Botti che evidenzia anche altre criticità: «Come se non bastasse, oltre ad una tardività dell’intervento (probabilmente posto in essere solo perché tra un mese scede il termine per la presentazione della rendicontazione), una scarsa forma di pubblicità legale e trasparenza e quindi un tempo ridotto per fare domanda, le condizioni per accedere a tale contributo hanno dell’assurdo. Infatti, il contributo “una tantum” di 500 euro, sarà erogato soltanto a coloro che dimostreranno di aver sostenuto una spesa pari a tale somma per le attività di sanificazione e per l’acquisto di dispositivi di protezione».

«In questo modo si umilia una categoria, non tenendo conto di tutte le difficoltà che ha dovuto affrontare, non concedendole nemmeno la libertà di decidere come utilizzare tali fondi – accusa Botti – Forse un’attività che non ha speso 500 € per la sanificazione, ma ad esempio 200 € non ha egualmente diritto a ottenere ristoro? Quest’attività vale meno di un’altra?».

«In attesa di risposta, in qualità di opposizione si chiede quanto meno la rimessione dei termini per permettere a chi ne ha diritto di accedere al contributo», conclude il consigliere comunale vallese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home