Politica

Sant’Arsenio, “Si Cambia” su reati ambientali: sindaco incapace di prendere posizione

"Chiediamo determinazione, azioni decisive di contrasto a quanto di irrimediabile accade quotidianamente"

Redazione Infocilento

14 Aprile 2021

Sant'Arsenio

“La storia si ripete! L’ennesimo oltraggio al nostro territorio – ferito, sfruttato e da decenni sottoposto a delitti contro l’ambiente – si è consumato davanti ai nostri occhi e tutti inermi assistiamo all’incapacità di un’Amministrazione Comunale ed in primis del nostro Sindaco, di reagire e prendere posizione attraverso azioni capaci di garantire un livello di massima sicurezza per i cittadini”. Così il gruppo di minoranza di Sant’Arsenio, Si Cambia.

“Con rabbia ribadiamo quanto già denunciato in diverse sedi, pubbliche e non, ovvero: l’urgenza di prendere provvedimenti e far chiarezza su vicende di fondamentale importanza per la salute, la cura e la vivibilità dei nostri territori. Siamo stanchi della propaganda e dei “patti” sbandierati al solo fine elettorale; chiediamo determinazione, azioni decisive di contrasto a quanto di irrimediabile accade quotidianamente – tuonano i consiglieri di opposizioni – Nulla ha fatto questa Amministrazione Comunale sulle tematiche ambientali”.

Secondo Si Cambia non ci sarebbe stata nessuna verifica sulla presenza di eventuali sostanze nocive nelle fondamenta dell’ala sud della Scuola Media di recente costruzione; nessun atto a seguito dello sversamento di liquami all’interno del corso fluviale pedemontano; nessuna azione intrapresa nell’ambito del “monitoraggio del torrente Secchio” a seguito di sversamenti di materiale oleoso; nessuna iniziativa (ma solo promesse da campagna elettorale) per individuare i terreni indicati nell’inchiesta “Chernobyl” e avviare controlli ed eventuali bonifiche; nessuna forma di collaborazione con enti di ricerca ed agenzie regionali per la protezione ambientale, con i quali è possibile utilizzare strumenti consolidati e idonei alla salvaguardia del territorio.

“Dal Sindaco e dalla sua maggioranza sui temi ambientali c’è stata sempre una risposta forte e decisa che si sintetizza in una parola: silenzio”, concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, progetto “Aree culturali” per la Villa Comunale: la proposta del consigliere, Giuseppe Provenza

I gazebo saranno dotati di panche e sedie, offrendo così ai cittadini battipagliesi, studenti e non, un luogo accogliente e stimolante per approfondire la propria cultura e conoscenza

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Montesano sulla Marcellana, concorso per agenti di Polizia Municipale: segnalata all’ANAC presunta irregolarità

Un cittadino, ha presentato formale segnalazione all’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) evidenziando presunte irregolarità nella gestione dell’intera procedura concorsuale

Tentato furto al bancomat di Polla: il sistema di sicurezza sventa l’assalto

Nella notte, ignoti hanno preso di mira l’ATM della banca Magna Grecia in zona Belvedere a Polla, già in passato oggetto di assalti

Giangaetano Petrillo entra in Italia Viva: “Una scelta naturale per chi crede nella buona politica” | VIDEO

“Italia Viva rappresenta quel centro politico dove a emergere non sono le velleità personali ma i temi e i progetti – ha dichiarato Giangaetano Petrillo consigliere comunale di Camerota

Capaccio Paestum: Carmine Caramante candidato sindaco, ecco i motivi della scelta. L’intervista | VIDEO

Caramante sarà sostenuto sia da liste civiche che da una lista di Fratelli d’Italia, il circolo cittadino del partito

Vallo di Diano, contributi per disabilità in ritardo: “Siamo numeri di protocollo, non persone”. L’appello di Giulia Iannuzzi scuote le istituzioni

Giulia Iannuzzi, presidente dell’associazione Ascoltami, rompe il silenzio e alza la voce in difesa delle famiglie del Vallo di Diano che da mesi attendono la liquidazione dei contributi per la disabilità gravissima

Ascea in Testa boccia il bilancio comunale: “Senza visione e con troppa pressione fiscale”

"Ascea in Testa" boccia il bilancio comunale 2025-2027 evidenziando mancanza di visione strategica, aumento della pressione fiscale, opacità nella gestione e criticità del Revisore dei Conti

Torna alla home