Attualità

Confesercenti Salerno: maggio il mese della vera ripartenza

Il grido d'allarme delle imprese: "Occorre un cambio di marcia"

Costabile Pio Russomando

14 Aprile 2021

«Le proteste, anche di piazza, si amplificano sempre più, il governo deve poter fare qualcosa di migliore di più sostanzioso e farlo presto ma ancora oggi la tempistica è disarmante». Lo dichiara il Presidente Provinciale di Confesercenti Salerno Raffaele Esposito.

Il quadro è tutt’altro che positivo: «Assistiamo quotidianamente alla disperazione dei nostri operatori del commercio ed allo smarrimento di quelli del turismo che ancora oggi non possono programmare e promuovere adeguatamente nulla, probabilmente il mese di Maggio sarà il mese della vera ripartenza, ma intanto le aziende falliscono e chiudono definitivamente – osserva Esposito – Ci aspettano ancora, purtroppo da quello che si legge e si vede in tv, settimane di incertezza e di paradossi, come la questione vaccinazione che va a rilento o la storiella dei viaggi all’estero oppure ancora i bivacchi garantiti lungo le autostrade mentre i nostri ristoratori piangono lacrime amare, tutte azioni che spengono entusiasmo e fiducia ed arricchiscono i soliti noti, oggi però le imprese e gli imprenditori sono davvero stanchi».

Confesercenti sottolinea come le imprese abbiano la necessità di vedere approvato nel più breve tempo possibile un decreto “Imprese” come richiesto dalla rete nazionale. «Le previsioni ancora troppo generiche della politica degli slogan lanciati evidentemente per disinnescare le disperazioni di piazza, tra l’altro l’Italia è stata la Nazione europea con il maggiore “rispetto” di piazza, e quindi le ipotesi di ripartenza da fine Aprile o da Maggio non rappresentano ancora date sicure, concertate e condivise per garantire le aperture in sicurezza».

«Gli operatori – conclude il presidente Esposito – dopo le briciole dei vari dl e dopo mesi di chiusure e restrizioni, sono pronti, non vogliono sfidare il virus ma vogliono ripartire in sicurezza ne hanno bisogno adesso. Chiediamo subito idee chiare, una comunicazione rispettosa della drammaticità di alcune , poche, categorie vessate ogni oltre misura, mentre tanti, che avrebbero dovuto manifestare al fianco di chi è stato chiuso per giorni, settimane e mesi vedendo lentamente fallire la propria impresa, hanno visto triplicare i propri affari, l’appello alla solidarietà è stata una vera chimera in questi drammatici 14 mesi di Pandemia a macchia di leopardo».

Di qui l’invito: «Occorre un cambio di marcia deciso vero, poderoso per ripartire».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Torna alla home