Attualità

Chi è Massimo Osanna: direttore del Parco Archeologico di Paestum e Velia

Insieme a Maria Luisa Rizzo dirigerà Paestum e Velia nell’attesa della selezione del futuro dirigente attraverso un bando internazionale

Fiore Prota

14 Aprile 2021

Dopo sei anni di onorato servizio alla direzione del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel cede il posto momentaneamente a Massimo Osanna. Ad un occhio molto attento al settore, egli è già noto per essere stato direttore generale della Soprintendenza di Pompei dal 2016 fino al 2020.
Massimo Osanna è nato a Venosa il 23 maggio del 1963 e nel 1985 ha conseguito la Laurea in Lettere Classiche – Indirizzo archeologico con la votazione di 110 e lode.

Benché una votazione così di spessore sembri già sufficiente, è solo la punta dell’iceberg della sua formazione. Infatti, vanta di due Dottorati di Ricerca, di cui uno conseguito nel 1992 in Archeologia greca e romana sempre presso l’Università di Perugia con Mario Torelli come relatore, già citato su InfoCilento per aver ipotizzato un Tempio di Apollo anziché di Nettuno, tra la Basilica e il Tempio di Athena (leggi qui).

Nel 1995 conseguirà il secondo dottorato presso la Scuola Superiore di Studi Storici dell’Università di S.Marino, con Walter Burkert come tutor, storico tedesco dell’antichità e vincitore del Premio Balzan nel 1990.

Oltre la lunga carriera di insegnamento in Germania e la promozione di diversi scavi in Italia Meridionale, in Grecia e in Francia, nel 2016 assumerà il ruolo di direttore generale della Soprintendenza di Pompei fino al 2020, anno in cui sarà nominato Direttore Generale dei Musei del Mic (Ministero della cultura), ex Mibact (Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo).

Ha già confermato le sue capacità nel grande lavoro fatto a Pompei. Inoltre, c’è da specificare che non sarà solo. Infatti, verrà affiancato dalla dott.ssa Maria Luisa Rizzo. Verso entrambi siamo fiduciosi che manterranno il simbolo di Capaccio Paestum più vivo che mai. Resteranno in carica fino al concorso internazionale per la nomina del nuovo direttore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home