Cilento

Impennata di contagi a Roccadaspide: “Siamo zona rossa, ma non pare di esserlo”

Salgono i casi a Roccadaspide, positività anche per uno studente e scuole chiuse. Appello del sindaco a controlli più rigorosi

Katiuscia Stio

13 Aprile 2021

Impennata di casi covid a Roccadaspide. Lo ha annunciato il sindaco Gabriele Iuliano. “Al momento, tra casi ufficialmente segnalati dal Dipartimento di Prevenzione dell’Asl, ed altri che abbiamo appurato direttamente, attraverso un’attività di ricognizione capillare rispetto ai vari focolai registrati, in particolar modo tra i contatti dei positivi già accertati, il numero dei nuovi positivi è di 29.Di contro, abbiamo avuto 4 nuove guarigioni”, spiega il primo cittadino.

Pertanto, in questo momento i positivi attivi, tutti in isolamento domiciliare con i relativi contatti, sono saliti a 56.

“Come già è capitato in passato, quando abbiamo avuto momenti in cui si sono registrate impennate di casi di positività, è salita correlativamente la preoccupazione tra i Cittadini – spiega Iuliano – E’ certamente un fatto normale ed anche comprensibile. Ciò che non è comprensibile, e men che mai giustificabile, però, sono gli atteggiamenti di superficialità e di non perfetta osservanza delle regole di prevenzione che sono a tutti arcinote: indossare correttamente la mascherina, evitare assembramenti, igienizzare frequentemente delle mani.Siamo ancora in zona rossa, ma non pare di esserlo. Il virus è ancora presente e continua a circolare violentemente”.

E aggiunge: “I contagi salgono dappertutto sul territorio provinciale e regionale e gli effetti della malattia sono ora ancor più gravi e letali di quelli che si producevano nel corso della prima ondata – osserva Iuliano – Stiamo facendo di tutto per eseguire le vaccinazioni a tutte le categorie indicate dalle disposizioni nazionali e regionali e, da questo punto di vista, il risultato è estremamente positivo, anche in rapporto ad altre aree della provincia e della regione che non possono vantare risultati analoghi ai nostri.Resta però la necessità di non abbassare la guardia, di evitare rilassamenti, di continuare in modo maniacale a rispettare le regole.Quando non facciamo questo capita che i casi di contagio aumentino, come è accaduto in queste settimane passate.Quindi, vi invito ancora una volta, e per l’ennesima volta, alla piena osservanza delle prescrizioni normative e alla prudenza. Ad evitare comportamenti a rischio e a continuare a prestare la massima attenzione.”

“Per intanto, abbiamo rinnovato la richiesta a tutte le Forze dell’Ordine (Carabinieri e VV. UU.) di esercitare forme di controllo più serrate e capillari su tutto il territorio comunale, imponendo il rispetto delle regole. È il momento di non mollare e di continuare a fare tutti la nostra parte, tutti il nostro dovere”, conclude il primo cittadino.

Intanto è stata disposta la chiusura del plesso scolastico di Roccadaspide Capoluoogo alla luce della positività di uno studente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Agropoli, si torna a parlare di question time: “no” della maggioranza

Reintroduzione del question time? Si del presidente del consiglio ma la maggioranza si conferma contraria

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Torna alla home