Attualità

Torna La Compagnia del cigno: tre cilentani nella fiction Rai

Questa sera la seconda serie della fiction Rai

Luisa Monaco

11 Aprile 2021

Nuove storie e nuove sfide attendono i sette giovani musicisti del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano che guidati come sempre dall’inflessibile Maestro Marioni (Alessio Boni), tornano su Rai1 nell’attesissimo secondo capitolo della serie “La Compagnia del Cigno”. Sei prime serate in onda da oggi  domenica 11 aprile, per raccontare il talento, l’entusiasmo, l’impegno, ma anche l’enorme fatica di crescere di un gruppo di adolescenti, uniti dall’amore per la musica e da un patto di amicizia.

In questa stagione c’è anche una parte di Cilento.

Compariranno nel cast Fabrizio Cirillo, Marta Cappetta e Francesco D’Ambrosio. Il primo, di Torchiara, ha frequentato la scuola media Gino Rossi Vario di Agropoli dove ha iniziato a studiare musica con il professore Raffaele Papa; successivamente ha proseguito gli studi al liceo musicale Parmenide con i professori Raffaele Papa e Paride Semeraro. In seguito ha conseguito la laurea triennale al conservatorio Martucci di Salerno con il maestro Filippo Azzaretto, ed ora frequenta la specialistica al conservatorio Martucci di Salerno con il maestro Carmine Pinto. Fa anche parte della Grande Banda del Cilento.

Marta Cappetta si è di recente laureata all’Istituto Superiore di Studi Musicali “Giuseppe Verdi” di Ravenna. Suona la viola e farà parte dell’orchestra della fiction. Con lei anche Francesco D’Ambrosio, uno degli allievi diplomatosi al Pisacane di Sapri e attualmente iscritto al conservatorio di Salerno. Il giovane percussionista partecipa alla fiction per il secondo anno consecutivo.

I tre cilentani in questa stagione avranno la possibilità di essere al fianco di celebri musicisti italiani e stranieri come Mika, Malika Ayane, Ornella Vanoni e Francesco Gabbani.

Alessio Boni è nei panni del maestro Marioni; Anna Valle in quelli di sua moglie Irene. Nel cast anche Leonardo Mazzarotto, Fotinì Peluso, Emanuele Misuraca, Hildegard De Stefano, Ario Nikolaus Sgroi, Chiara Pia Aurora. Nel cast anche Francesco Tozzi, Alessandro Roia, Carlotta Natoli, Francesca Cavallin, Claudia Potenza, Rocco Tanica, Angela Baraldi, Pia Lanciotti e Barbara Chichiarelli.

La prima serie, andata in onda su Rai1 dal gennaio 2019, oltre ad aver ottenuto un grande successo di pubblico, anche tra le fasce più giovani, ha vinto importanti premi e riconoscimenti come quello di “ Senato & Cultura” (“La Rai con La Compagnia del Cigno accresce la conoscenza del patrimonio artistico-culturale italiano attraverso la valorizzazione di giovani talenti e di eccellenze italiane”), il Giffoni Experience Award – Premio per la valorizzazione del mondo dei ragazzi e il Diversity Media Award – Miglior serie italiana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home