Attualità

Totem della Pace di Rutino: opera abbattuta, c’è la denuncia

La Fondazione Mediterraneo e la vedova dell'artista che realizzò il totem della pace hanno presentato querela nei confronti del sindaco

Ernesto Rocco

10 Aprile 2021

RUTINO. Rischia di finire in tribunale la questione relativa al Totem della Pace. Il monumento, installato nello spazio adiacente la Chiesa parrocchiale dieci anni or sono, è stato abbattuto per far spazio ad un oratorio. L’iniziativa del sindaco Giuseppe Rotolo, d’accordo con il parroco, non è però piaciuta alla Fondazione Laboratorio Mediterraneo, né a alla famiglia dell’artista che realizzò il monumento, Mario Molinari. e a nulla sono valse le rassicurazioni da parte dell’amministrazione di voler ricollocare l’opera altrove, dedicandola al primo cittadino che contribuì alla sua installazione, il compianto Michele Voria.

Totem della Pace: presentata querela contro il sindaco

Michele Capasso, presidente della Fondazione e Maria Pia Balducci, vedova Molinari, in qualità di titolare dei diritti d’autore del totem, hanno presentato nelle scorse settimane una querela presso la stazione carabinieri di Posillipo nei confronti del sindaco di Rutino Giuseppe Rotolo.

Secondo i querelanti la demolizione dell’opera è “illegittima“. Di qui la richiesta di sequestrare il cantiere, di sospendere le opere di demolizioni e di avviare di un procedimento nei confronti del primo cittadino.

Di fatto i lavori sono andati avanti. Saranno le indagini a chiarire se l’amministrazione Rotolo è incappata in qualche illegittimità. In caso contrario resta la promessa di realizzare altrove un’opera dall’alto valore simbolico.

Nelle idee dell’artista Mario Molinari, il totem della pace doveva simboleggiare una vela, emblema del viaggio in mare, culla della civiltà, teatro di scontri e battaglie, ma anche di scambi di merci e di sapere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home