Attualità

Revoca concessione a discoteca il Ciclope: ricorso inammissibile

Restano validi gli atti del Comune che dopo la tragedia di Crescenzo Della Regione aveva revocato la concessione alla società

Redazione Infocilento

10 Aprile 2021

Discoteca Il Ciclope

CAMEROTA. Il Consiglio di Stato, con sentenza pubblicata lo scorso 6 aprile, ha respinto il ricorso presentato dalla società che gestiva la discoteca Il Ciclope contro il Comune di Camerota, rappresentato dall’avvocato Lorenzo Lentini. I giudici erano chiamati a decidere sulla richiesta di annullamento dell’atto con cui Comune aveva annullato d’ufficio la concessione di un’area demaniale dell’estensione di circa 5.300 mq, gravata da uso civico, comprendente la grotta “Caprara”.

Di fatto la sentenza rappresenta una nuova pietra tombale sulla storica discoteca di località Mingardo. Già lo scorso luglio i giudici amministrativi respinsero un ricorso della società relativamente alla revoca della concessione dell’area adiacente al locale, adibita a parcheggio. Ora un nuovo provvedimento che conferma la legittimità degli atti del Comune.

Per il Consiglio di Stato il ricorso, basato su sei motivi di impugnazione, è inammissibile.

Tutta la vicenda parte dalla tragedia avvenuta l’11 agosto del 2015, quando morì il giovane napoletano Crescenzo Della Ragione, colpito da un grosso masso caduto nella grotta. Il Comune di Camerota, a fondamento della revoca del contratto di concessione, avvenuta d’ufficio, richiamò proprio quel tragico evento cui seguì il sequestro dell’area. Per l’Ente era venuto meno l’assetto causale del contratto di concessione.

La questione era stata già oggetto di un contenzioso che aveva visto la società soccombente.
«Il motivo di revocazione – scrivono i giudici – si configura quando vi sia un contrasto tra la decisione contro la quale si agisce ed una precedente decisione pronunciata in un processo diverso, ormai passata in giudicato, intervenuta tra le stesse parti ed avente lo stesso oggetto, così da consentire ad una parte, già risultata vincitrice in una lite, di proporre una exceptio rei iudicatae tardiva. Il medesimo motivo può riferirsi solo a una sentenza antecedente a quella revocanda, di cui il giudice non ebbe la possibilità di avere conoscenza».

In questo caso, secondo il Consiglio di Stato, «deve però escludersi che sussista il presupposto stesso del vizio revocatorio, ossia un giudicato formatosi sulla qualificazione giuridica del provvedimento, vincolante ai fini della successiva qualificazione giuridica, da parte di un distinto organo giurisdizionale, di un successivo e diverso provvedimento dell’amministrazione, per il sol fatto che questo abbia analogo contenuto formale».
Insomma «la decisione della quale viene attualmente chiesta la revocazione si era formalmente pronunciata sulla contestata violazione del giudicato, come pure sulla questione della qualificazione del provvedimento impugnato quale revoca o annullamento d’ufficio». Di qui l’inammissibilità del nuovo ricorso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Torna alla home