Cilento

Castellabate, Maurano accusa Consac: superficialità nei lavori sul territorio

Le accuse del consigliere comunale Luigi Maurano

Redazione Infocilento

8 Aprile 2021

“Cinque mesi fa la Consac ha effettuato dei lavori per riparare una perdita idrica che da tempo era in bella mostra sulla strada all’ingresso del Centro Storico di Castellabate.
È stata installata una nuova linea per bypassare il punto di rottura. Per fare ciò sono stati eseguiti dei lavori di scavo per più di 300 metri, affidati dalla Consac ad una ditta esterna.
A norma di legge qualunque intervento realizzato sulla sede stradale deve portare ad un miglioramento o quantomeno al ripristino dello stato dei luoghi. Invece la ditta incaricata dalla Consac ha ricoperto lo scavo con una strusciata di cemento.
In un primo momento tutti noi abbiamo pensato si trattasse di un rattoppo provvisorio.
Ma invece sono ormai mesi che l’ingresso del centro storico presenta una strada indecente”.

Così Luigi Maurano, consigliere comunale di minoranza che accusa Consac: “Per quanto si paga l’acqua nel Comune di Castellabate avrebbero dovuto ricoprire lo scavo con l’oro.”

Maurano si sofferma quindi sui costi del servizio: “bene far notare come la scelta scellerata dell’Amministrazione Comunale di affidare la gestione del Servizio Idrico Integrato alla Consac non solo abbia portato alla triplicazione delle bollette a carico dei cittadini ma anche al pagamento dell’acqua per gli edifici pubblici (uffici, scuole, giardini, aiuole).  Un costo che ricade sempre sulla collettività. Su tutti noi”.

“Per esempio, nell’ultimo trimestre del 2020 (Ottobre – Dicembre 2020) il Comune di Castellabate ha pagato 865,92 euro di acqua per il consumo delle sole scuole di Alano, S.Maria, Lago e Ogliastro – prosegue il consigliere – Per giunta in un periodo nel quale la scuola è stata quasi sempre chiusa anche a seguito di ordinanze regionali e comunali. La spesa totale di acqua per gli edifici e gli spazi pubblici è di 39.000 euro in due anni (2019 e 2020)”.  E conclude: “bollette triplicate per un bene di prima necessità come l’acqua, approssimazione nell’esecuzione dei lavori, pagamenti dei consumi per scuole, uffici e  giardini.

Questa è la Consac. E per tale motivo possiamo promettervi con piena certezza che manderemo via la Consac dal Comune”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home