Cilento

Capaccio Paestum: sequestrati prodotti ittici privi di tracciabilità

Intervento della guardia costiera di Agropoli in un centro di distribuzione all'ingrosso

Comunicato Stampa

8 Aprile 2021

Prosegue lungo tutto il territorio di giurisdizione, la capillare attività di controllo effettuata dal personale della Guardia Costiera di Agropoli, volta a prevenire le frodi in commercio, a verificare il rispetto delle disposizioni sulla tracciabilità ed etichettatura del pescato nonché delle norme sull’attività di cattura per la tutela degli stock ittici e dell’ecosistema.
Nei giorni scorsi presso un centro di distribuzione all’ingrosso, ubicato nel Comune di Capaccio-Paestum, i militari operanti hanno rinvenuto circa 20 kg di prodotto ittico di specie varia, per il quale il titolare non è stato in grado di fornire alcuna informazione idonea a risalire alla provenienza del pescato pronto per la vendita, come richiesto dalla normativa comunitaria e nazionale vigente.

I militari, nel corso dell’attività ispettiva alle celle frigorifere del centro, hanno riscontrato varie irregolarità nella modalità di conservazione del prodotto ittico, con particolare riguardo alla mancanza delle informazioni obbligatorie che devono accompagnarlo sino alla vendita al dettaglio (ovvero modalità di cattura, provenienza ed esatta denominazione della specie ittica).

E’ evidente come la presenza di tali informazioni risulti assolutamente fondamentale, in quanto consente al consumatore finale di conoscere con certezza l’origine e le caratteristiche degli alimenti che arrivano sulla propria tavola.

All’esito dell’attività ispettiva, sono state dunque elevate sanzioni amministrative a carico del titolare dell’ingrosso per un totale di 1.500 euro, con relativo sequestro del pescato.
L’attività di controllo della filiera della pesca posta in essere dal personale militare rientra nelle più ampie competenze del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera in materia di tutela della risorsa ittica e sicurezza alimentare, nell’interesse della salute dei consumatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

Eboli: senza patente e revisione, scattano le sanzioni della polizia municipale

Sanzioni per oltre cinquemila euro. Quindici i verbali

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Torna alla home