Cilento

Scuole a singhiozzo in Cilento e Vallo di Diano. La mappa delle chiusure

Riaprono le scuole ma non ovunque. Il ritorno tra i banchi rinviato in diversi comuni a causa dell'aumento dei contagi. La mappa

Fiorenza Di Palma

7 Aprile 2021

La scuola riapre, ma non ovunque. In Campania il caos generato dal covid continua a influire sul mondo dell’istruzione. Oggi, infatti, era la data indicata dall’ultimo Decreto per la riapertura degli istituti scolastici, anche nelle regioni zona rossa (in questo caso con alcune limitazioni)

Riapertura delle scuole: la mappa in Italia

In Italia sono 5,6 milioni gli alunni che devono tornare tra i banchi. Tra loro sono 2,7 milioni gli alunni più piccoli della scuola dell’infanzia e del primo ciclo, ammessi a scuola dal DL 44, anche se si trovano in regioni classificate in zona rossa. Per le stesse ragioni nelle regioni in zona rossa potranno accedere ai servizi per la prima infanzia (asili nido, 0-3 anni) anche 212 mila bambini.

Sono 2,9 milioni gli studenti che rimangono con la didattica a distanza. Con riferimento ai diversi settori scolastici, seguiranno le attività didattiche a scuola complessivamente 1.393.010 bambini delle scuole dell’infanzia (il 100%), 2.605.865 alunni della primaria (il 100%), 1.019.904 alunni della scuola secondaria di I grado (il 59,5%) e parzialmente in alternanza al 50% 549.929 studenti delle superiori (il 19,7%).

La mappa delle chiusure nel Cilento e Vallo di Diano

Suona la campanella, quindi, ma non per tutti. anche perché ci hanno pensato gli enti locali a disporre ulteriori rinvii. Il sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi, è stato il primo ad emettere un’ordinanza con cui posticipa di una settimana il ritorno tra i banchi, mettendo in evidenza tutto il fallimentare sistema italiano.

La campagna vaccinale, infatti, procede a rilento: non tutto il personale è stato vaccinato nonostante le promesse del presidente della Regione Vincenzo De Luca. Non solo: i contagi in paese costringono a tenere alto il livello di allerta.

Scuole chiuse nel Vallo di Diano anche a Sanza, Caggiano, Sassano e Monte San Giacomo. Nel comprensorio alburnino è Postiglione a tenere a casa gli studenti.

Ci sono poi comuni dove le chiusure sono solo parziali: a Santa Marina il sindaco Giovanni Fortunato ha chiuso le porte soltanto dell’istituto del Capoluogo, mentre è rimasto a aperto quello di Policastro. Ciò a causa di un focolaio registratosi in paese. Una scelta che non ha mancato di creare perplessità considerato che vi sono studenti del Capoluogo che frequentano la scuola nella frazione costiera. Questi ultimi potrebbero essere veicolo di diffusione del virus sostiene qualcuno.

A Roccadaspide, invece, chiusa la scuola di località Fonte a causa di un notevole aumento di contagi. Anche in questo caso la campanella suonerà soltanto tra una settimana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home