Attualità

Funzionario dell’Ambasciata Italiana in visita al Giardino Angelo Vassallo in Albania

"Siamo orgogliosi, perché Angelo è diventato un simbolo di legalità nel mondo e di speranza"

Comunicato Stampa

3 Aprile 2021

“Mantenere vivo l’impegno del Sindaco Pescatore nella difesa dell’ambiente e continuare le sue battaglie per il territorio, contro la speculazione edilizia e il consumo del suolo”: è la finalità dell’iniziativa promossa dal presidente del Parco Ardian Kociche questa mattina insieme ad Alberto Petrangeli, diplomatico dell’Ambasciata d’Italia e ad altri diplomatici dell’ambasciata americana ha piantato nuovi 10 alberi di pino di Aleppo, che si aggiungono ai 150 già piantumati la scorsa settimana nel giardino dedicato ad Angelo Vassallo nel National Park Diavjaca Karavasta, in Albania (un’area di oltre 22.000 ettari, con la sua laguna tra le più grandi del Mediterraneo).

Una linea immaginifica collega i due Paesi, Italia ed Albania, nel nome del sindaco assassinato 10 anni fa, vittima innocente della mafia.

“Prende sempre più forma il Parco Angelo Vassallo ubicato nell’interno del National Park Diavjaca Karavasta. Ringrazio Ardian Koci, Presidente del suddetto Parco per il suo splendido lavoro, il Vice Ambasciatore italiano e la Delegazione degli Stati Uniti che con la piantumazione dei dieci alberi hanno dato allo spazio dedicato al Sindaco Pescatore un valore internazionale”, afferma Dario Vassallo, presidente della Fondazione intitolata al Sindaco Pescatore, da anni alla ricerca della verità e dei colpevoli dell’omicidio, ad oggi ancora irrisolto.

“Siamo orgogliosi, perché Angelo è diventato un simbolo di legalità nel mondo e di speranza. Qualche mano oscura ha tentato di frenare la sua azione, ma le idee non si possono fermare, continuano a vivere attraverso altri uomini e attraverso le giovani generazioni – insiste Dario Vassallo, fratello del Sindaco Pescatore – Noi non ci arrenderemo, continueremo a cercare la verità. Soprattutto proseguiremo nel nostro dialogo con i ragazzi, con le scuole, per diffondere la nostra grande onda di legalità. Il giardino dedicato ad Angelo ci emoziona e allo stesso tempo ci riempie di nuovo entusiasmo”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giangaetano Petrillo entra in Italia Viva: “Una scelta naturale per chi crede nella buona politica”

“Italia Viva rappresenta quel centro politico dove a emergere non sono le velleità personali ma i temi e i progetti – ha dichiarato Giangaetano Petrillo consigliere comunale di Camerota

Futani: emergenza cinipide del castagno nel Cilento, appello alle istituzioni

Chiesto all’Ente Parco di inserire la questione all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Direttivo, al fine di valutare possibili azioni di coordinamento e supporto territoriale

Chiara Esposito

16/04/2025

Intossicazione post-gita in Sicilia: studenti del Vallo in ospedale con virus gastrointestinale

Un viaggio d’istruzione si trasforma in emergenza sanitaria per alcuni studenti di una scuola media del Vallo della Lucania

Palinuro: dal 18 aprile si riattivano Ztl e varchi elettronici

Ecco gli orari di attivazione dei varchi elettronici presenti nel centro di Palinuro e in zona porto

Cassazione conferma domiciliari per D’Auria (Dervit): “Sistema illecito con ruolo pervasivo di Alfieri”

La Suprema Corte rigetta il ricorso del direttore tecnico della Dervit, Alfonso D’Auria, confermando gli arresti domiciliari per turbativa d'asta in appalti di pubblica illuminazione a Capaccio Paestum

“Montagne di domande”: il Cilento svelato agli occhi dei bambini

"Montagne di domande": un libro per bambini che svela le meraviglie del Cilento. Un viaggio curioso tra vette e valli per stimolare l'esplorazione e la conoscenza del territorio.

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Sapri, chiusura punto nascita: incontro con il Prefetto, poi la città scenderà in piazza

Questo pomeriggio nuovo confronto presso l’aula consiliare del comune di Sapri

Capaccio Paestum: Carmine Caramante candidato sindaco, ecco i motivi della scelta. L’intervista | VIDEO

Caramante sarà sostenuto sia da liste civiche che da una lista di Fratelli d’Italia, il circolo cittadino del partito

Ponte chiuso ad Angellara, Bruno: “Disagi insostenibili, siamo con i cittadini” | VIDEO

Il malcontento si è ormai trasformato in indignazione, con molti cittadini che lamentano l’assenza di interventi risolutivi

Chiara Esposito

15/04/2025

Vallo di Diano, contributi per disabilità in ritardo: “Siamo numeri di protocollo, non persone”. L’appello di Giulia Iannuzzi scuote le istituzioni

Giulia Iannuzzi, presidente dell’associazione Ascoltami, rompe il silenzio e alza la voce in difesa delle famiglie del Vallo di Diano che da mesi attendono la liquidazione dei contributi per la disabilità gravissima

Torna alla home