Attualità

A Palinuro un corso per educatori di Marcia Acquatica

Una iniziativa della Pro Loco di Palinuro e della Federazione Italiana Escursionismo

Comunicato Stampa

3 Aprile 2021

La Pro Loco di Palinuro con la tessera n 410 è stata affiliata alla Federazione Italiana Escursionismo. Crediamo notevolmente nel turismo ambientale e naturalistico, in piena armonia con la vocazione della nostra località inserita nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. E’ una forma di estraneazione dalle difficoltà quotidiane sempre più praticata, soprattutto in epoca di Covid. Per questa ragione rientra tra le attività che questa Pro Loco intende sostenere e promuovere. Per farlo avevamo bisogno di un partner autorevole, fortemente impegnato nel turismo ambientale e nelle attività naturalistiche ed abbiamo quindi chiesto di essere affiliati alla FIE (Federazione Italiana Escursionismo).

Su proposta del presidente FIE Mimmo Pandolfo abbiamo deciso di organizzare nel prossimo mese di maggio, un corso per formare educatori alla marcia acquatica, la nuova disciplina nata nel 2004 nel Nord della Francia come allenamento per i vogatori e che si è rapidamente estesa a tutto il territorio francese, prima come metodo riabilitativo e successivamente come pratica motoria.
La Marcia Acquatica® è un’attività in pieno sviluppo ed è praticata oltre che in Francia e in Italia, anche in Spagna e in Germania in Europa e in alcune nazioni Nord-africane che si affacciano sul Mediterraneo, prima fra tutte la Tunisia. Si svolge sia in modo amatoriale e sia in modo competitivo a diretto contatto con l’ambiente naturale e con l’assoluto rispetto dello stesso. La Marcia Acquatica® è del mare ciò che lo sci di fondo è per le montagne.

Un vero sport che permette di sviluppare la resistenza, mantenere la condizione fisica, lavorare, bilanciare, tonificare e costruire tutto il tuo corpo. L’obiettivo è di offrire agli ospiti del nostro territorio una opportunità per scoprire quest’attività, attraverso la messa a disposizione di persone opportunamente formate che metteranno a disposizione gratuitamente un servizio in più ai nostri vacanzieri. La Pro Loco di Palinuro, attraverso i suoi associati che riceveranno la formazione, quali i lidi di Palinuro e con un occhio rivolto anche a quelli dei comuni limitrofi, amplia così il ventaglio di offerta di animazione rivolta agli ospiti che sceglieranno Palinuro come destinazione per le vacanze.
“Ho accolto con vero entusiasmo la proposta della Pro Loco di Palinuro di affiliarsi alla FIE” dice Mimmo Pandolfo, presidente della Federazione Italiana Escursionismo.

”La nostra Federazione è fortemente attenta ai segnali che arrivano dai territori che intendono dare concreta attuazione alla realizzazione di infrastrutture sentieristiche che integrano l’offerta turistica legata al mare. Il benessere psico-fisico, acquisito attraverso la pratica di una adeguata attività motoria, può essere coltivato anche sulla spiaggia, oltre che sui sentieri escursionistici. La Marcia Acquatica è una esperienza nuova, che ben coniuga, tra ‘altro, l’attività motoria e la cura della capacità relazionale, visto che la si può praticare anche in gruppo.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home