Cilento

FOTO|Piano Vetrale: ecco i Presepi Pasquali di Francesco Di Matteo

"Ho avuto sempre la passione per i presepi fin da quando ero bambino", dice Francesco.

Antonio Pagano

2 Aprile 2021

La Passione di Cristo ripercorsa attraverso le scene e le ambientazioni realizzate da Francesco di Matteo di Piano Vetrale di Orria. Una passione, quella per i presepi, che ha avuto e poi coltivato fin da piccolo.

“I presepi pasquali sono meno conosciuti di quelli natalizi, ma sono affascinanti in egual modo, gli uni ripercorrono la nascita ma gli altri le ultime ore della vita di Cristo”, dice Francesco. Diverse le immagini rappresentate, tra le tante l’entrata di Gesù a Gerusalemme nella domenica delle Palme, Gesù raccolto in preghiera nell’orto dello Getsemani dopo l’ultima cena avvenuta nel Cenacolo, il percorso verso la crocifissione dove la Veronica asciugò il volto di Cristo insanguinato, la lavanda dei piedi del giovedì santo e infine la resurrezione di Cristo.

“Ho pensato di realizzarli, in quanto curo abbastanza bene le ambientazioni, le location, le luci i colori delle varie scene; è una cosa che ho voluto fare e comunque ho avuto abbastanza successo – sottolinea – Sono scene che mi piacciono quasi più di un presepe natalizio perché sono più coinvolgenti, li faccio a mono pezzo, e quindi rievoco tutta la scena anche con determinate statue create appositamente per quella scena”.

“Per quanto riguarda la realizzazione, per ogni pezzo che ha una dimensione di circa 40×40 cm ci metto più o meno un giorno, un giorno e mezzo; più che altro per aspettare i tempi canonici in cui si asciugano i colori, e quindi già dall’intaglio del prodotto del pezzo, nel sagomare , costruire e tinteggiare con varie sfumature in modo da renderli più realistici possibili, ci impiego all’incirca un giorno, un giorno e mezzo”, ha poi concluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Torna alla home