Attualità

L’osservatorio della fauna migratoria di Centola: tra abbandono e degrado

L'osservatorio della fauna migratoria di Centola è costato 1,2 milioni di euro. Oggi vittima dell'abbandono e dei vandali

Katiuscia Stio

1 Aprile 2021

CENTOLA. Era il 2016 quando il Codacons presentò un dossier sugli ecomostri del Cilento. Alcuni erano imputati a quella che venne definita “la mala gestio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni”. Diverse opere, infatti, erano state commissionate proprio dall’Ente Parco. Da allora ad oggi poco o nulla è cambiato. Solo il centro lontra di Aquara sta per essere rilanciato con servizi medici per la comunità alburnina. Gli altri beni, invece, restano ancora nell’abbandono e nel degrado. E’ il caso dell’osservatorio della fauna migratoria di Centola.

L’osservatorio della fauna migratoria: un progetto ambizioso

L’edificio nacque in un’area di grande valore naturalistico (ricadente in prossimità del Sito d’Interesse Comunitario cod.IT 8050013). Doveva servire da “Centro Internazionale per lo Studio delle Migrazioni.

Il progetto prevedeva, tra gli altri, un centro sperimentale per l’ambientamento della selvaggina autoctona, un osservatorio per la ricerca e lo studio della migrazione dell’avifauna, sentieri natura, un centro anti-incendio, un invaso per lo studio dell’ittiofauna, un centro visite, tutto con finanziamenti europei.

La situazione oggi

Ad oggi, però, nessuna osservazione di fauna migratoria, nessuna visita, nessuno studio, nessuna ricerca. Solo il cemento, e un dato certo: la spesa di 1.200.000 Euro, principalmente di fondi comunitari per realizzarlo.

L’appello dei residenti

Alcuni cittadini di recente hanno lanciato l’allarme perché è troppo tempo che l’osservatorio della fauna migratoria è vittima del degrado e preda di vandalismo. Numerosi i danni e non è improbabile che qualcuno la usi (o l’abbia usata) per alloggiarvi.

Di qui l’appello affinché si programmi un intervento di riqualificazione e rilancio della struttura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Fermati tre egiziani a Salerno: sospettati di essere scafisti

La Polizia di Stato ha eseguito tre fermi di indiziato di delitto nei confronti di cittadini egiziani sbarcati ieri al porto di Salerno

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Tumore al seno, a Palomonte una giornata di prevenzione con lo scienziato Giovanni Corso

Chirurgo senologo, ricercatore presso l'Università degli studi di Milano e responsabile Miur per la ricerca, sarà a Palomonte il 19 aprile

Agropoli, si torna a parlare di question time: “no” della maggioranza

Reintroduzione del question time? Si del presidente del consiglio ma la maggioranza si conferma contraria

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Torna alla home