Cilento

Fallimento Yele, in tre rischiano il processo

Il 21 aprile l'udienza preliminare

Carmela Santi

31 Marzo 2021

Tribunale di Vallo della Lucania

Fallimento Yele, rischiano il processo l’ex presidente Marcello Ametrano, il direttore generale Sergio Di Blasi, e Gabriele Falcione nel consiglio di amministrazione dal 2010 al 2013. La richiesta di rinvio a giudizio é arrivata al termine della indagini condotte dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo sulla gestione della società partecipata che per anni ha gestito la raccolta e smaltimento rifiuti in 49 comuni del territorio cilentano.

Per Ametrano, assessore comunale a Vallo e consigliere provinciale, Di Blasi vice sindaco di Pisciotta e Falcione amministratore di Sessa Cilento il prossimo 21 aprile si terrà l’udienza preliminare. Per i tre anche dopo il Riesame sono state stralciati molto capi di imputazione rispetto alle ipotesi iniziali.

L’inchiesta inizialmente ha coinvolto 29 persone che a vario titolo figuravano nel cda della Yele o nel collegio dei sindaci o ancora come consulenti.

Tra di essi i primi cittadini di Alfano Elena Anna Gerardo, di Caselle in Pittari Giampiero Nuzzo, di Monteforte Cilento Antonio Manzi, l’ex vicesindaco di San Giovanni a Piro Alberto Astone e l’ex sindaco di Campora Giuseppe Vitale che fu commissario liquidatore del Corisa4.

Per tutte queste altre persone, il gip, su richiesta del pubblico ministero, ha già archiviato il procedimento.

Secondo l’accusa la Yele aveva creato un “buco” nei bilanci di oltre 30 milioni di euro, con grave pregiudizio per i creditori e l’Erario.​ Dalle risultanze investigative sarebbe emersa la sistematica inadempienza anche degli obblighi verso istituti di credito e finanziarie che avevano erogato la “cessione del quinto” ai dipendenti della Yele, che invece tratteneva tali spettanze per scopi propri.

La Guardia di Finanza, su disposizione del Gip, aveva eseguito nei confronti di 14 dei 29 indagati un sequestro preventivo di beni per equivalente fino alla concorrenza di circa 20 milioni e mezzo di euro. Un centinaio di beni immobili, tra fabbricati e terreni, 25 veicoli e disponibilità finanziarie per un valore complessivo di circa 4 milioni di euro. I sequestri furono poi annullati dal Riesame.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home